Luca Caselli, Capogruppo di Alleanza Nazionale – Il Popolo della Libertà, propone la seguente interrogazione affinchè alla medesima venga data risposta nel corso della prossima utile seduta del Consiglio Comunale.

Premesso che con deliberazione n. 122 del 16/05/08 la Giunta Comunale ha aderito al programma “Dialogue between new citizens ( dialogo tra nuove cittadinanze)”, che prevede una spesa di € 568.716,77 ( dei quali € 454.973,42 finanziati dalla Commissione Europea ed € 113.743,35 a carico dei soggetti interessati) per “contrastare le rappresentazioni distorte che accompagnano le relazioni tra la comunità straniera e quella autoctona” mediante “un confronto diretto tra giornalisti ed esperti comunicatori del settore per una revisione critica del linguaggio, un percorso di formazione sulla comunicazione per le rappresentanze delle comunità immigrate, un percorso di confronto tra media/comunicatori e le comunità immigrate, ecc..”; che tutti questi “percorsi” sarebbero volti a fare sì che l’immigrazione non sia più percepita come un problema, per evitare processi di esclusione degli immigrati e che la Consulta degli Stranieri di Sassuolo avrebbe manifestato la volontà di “migliorare la propria modalità di comunicazione…per contrastare i pregiudizi e gli stereotipi erronei”; che la quota parte del contributo a carico del Comune di Sassuolo per tale fumoso progetto ammonta ad € 50.782,41, provenienti dalle casse comunali; che non si comprende l’utilità di tutti i citati e costosi “percorsi”, che oltre tutto andrebbero ad esclusivo vantaggio della Consulta degli Stranieri, che arriverebbe a fruire di un finanziamento di € 253.912,07; che se l’immigrazione a Sassuolo è considerata un problema e non una risorsa ( come recita la delibera), ciò è da imputare spesso all’atteggiamento degli stranieri stessi, i quali, prima ancora di ricevere generose elargizioni di denaro pubblico, dovrebbero imparare a rispettare le nostre regole;

il Capogruppo di Alleanza Nazionale – Il Popolo della Libertà chiede come verranno impiegati i 253.912,07 euro destinati al Comune di Sassuolo e alla Consulta degli Stranieri e se il Sindaco pensi che tale iniziativa serva a qualcosa o se invece ritenga che i soldi citati sarebbero stati spesi meglio in investimenti per la sicurezza.