Primo weekend di appuntamenti per “Maranello in Giugno”, la kermesse organizzata dal Consorzio Maranello Terra del Mito in collaborazione con il Comune di Maranello e con il contributo di commercianti, artigiani e imprese cittadine.
Il fine settimana del 31 maggio-1 giugno è dedicato per gran parte ai bambini. Sabato 31 maggio in Piazza Libertà si svolgera lo spettacolo “Cartoon Family” con i cantanti delle Winx, personaggi tra i più amati degli ultimi tempi dai giovanissimi. Domenica 1 giugno sempre in piazza, alla sera, la magia del circo con “Cirque de la lune”. Domenica il centro del paese sarà anche invaso dalla tradizionale “Festa dei bambini e dei ragazzi” in occasione della chiusura dell’anno scolastico. Tanti gli appuntamenti in programma: al mattino dalle 9 alle 12 allo Stadio Comunale “D. Ferrari” il Torneo di calcetto (6-9 anni) a cura della Maranello Sportiva. Alle 10 in Piazza Libertà l’Esibizione di karate e di judo kodokan a cura del G.S. “Hiroshi Shirai”. Dalle Ore 9.30 alle 13 al Parco Due la mostra-scambio a cura dei bambini e dei ragazzi. Per tutto il giorno (dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 18.30) ci saranno strutture gonfiabili in Piazza Libertà e nel retro del Municipio, pagliacci e animazioni itineranti per bambini, il trenino per le vie del paese chiuse al traffico, biciclette, skateboard, pattini, rollerblade in piazza e nelle strade adiacenti. Al pomeriggio dalle 15,30 alle 19 nell’area verde dietro al municipio lo Spazio 0-6 “In fondo al mar”, con mostra dei servizi per la prima infanzia, giochi-laboratorio per bambini (0-6 anni), merenda, lo spettacolo “Lo Zecchino dei genitori” a cura del Centro per Bambini e Genitori “Biribicchio” e dei genitori dei nidi d’infanzia e uno spettacolo-animazione per bambini. Sempre nell’area dietro al municipio sarà allestito lo “Spazio comitato genitori” e un laboratorio di riciclaggio creativo, mentre alle 16 in Piazza Libertà si terà l’esibizione di karate e di judo kodokan. Nel pomeriggio al Parco Due in programma laboratori per ragazzi dai 6 ai 14 anni.
Sabato e domenica si svolgeranno anche i consueti mercati: sabato in Piazza Libertà quello tematico e di artigianato artistico, in Via C. Stradi quello generico e dei commercianti; domenica dalle ore 09 alle ore 19 in Via Claudia il mercato generico, in Piazza Unità d’Italia gonfiabili per bambini, dalle 9 alle 24 in Via C. Stradi il mercatino generico e dei commercianti, dalle ore 19 alle ore 24 in Piazza Libertà quello tematico e di artigianato artistico.