Diminuiscono i furti d’auto in Italia: nel 2002 sono stati 7.500 in meno rispetto all’anno prima, con un calo del 3,5%. Il numero di vetture rubate e’
passato infatti da oltre 211 mila del 2001 a 203.700 dello scorso anno.
Un dato positivo di fronte al quale pero’ non
bisogna troppo facilmente cantare vittoria. In base ai dati dell’Ania, l’associazione fra le imprese assicurative, in molte regioni i furti sono infatti addirittura aumentati e a spiccare per l’ennesima volta e’ il primato negativo della Campania, dove
sono stati denunciati nel 2002 quasi 43.000 furti, piu’ di un quinto (21,1%) del totale.
In termini assoluti, le auto rubate sono state di piu’ anche in Piemonte, in Valle D’Aosta, in Veneto, in Friuli Venezia Giulia, in Basilicata e in Sardegna.