Obesità infantile ”nuova epidemia mondiale”. E l’Italia non fa eccezione, con il 30-35% di bambini in sovrappeso e il 10-12% di bimbi obesi o super-obesi, con punte piu’ elevate al Sud.

Ma ad aggravare la situazione, emerge da un’indagine dell’Istituto auxologico italiano di Milano, c’e’ il fatto che il 28,2% dei piccoli italiani obesi, poco meno di un terzo, è ”già gravemente malato”; affetto cioe’ da quella che i medici chiamano ‘sindrome metabolica’ e che si e’ sempre pensato riguardasse solo gli obesi adulti.
Gli esperti dimostrano il contrario e lanciano un allarme: ”il 27% dei piccoli obesi del nostro Paese soffre di ipertensione, il 17% di dislipidemia (colesterolo e trigliceridi fuori norma), il 4,5% di intolleranza al glucosio, il 64% di insulino-resistenza e il 16% di microalbuminuria, sintomo di danno renale”.
Insomma, i baby-obesi ”rischiano malattie cardiovascolari, diabete e morte precoce”.