I “Welding Days” – i giorni della saldatura – un evento in esclusiva nazionale di ASQSTS, la società di servizi e tecnologie di saldatura di CNA, arrivano a Modena. A proporli CNA e Democenter Sipe, nelle sale di quest’ultima, in via Virgilio, 55, il 6, 7 e 8 novembre prossimi.


Si tratta di una serie di eventi progettati per offrire a imprenditori, artigiani, saldatori e più in generale agli operatori dei settori metalmeccanico-impiantistico l’opportunità per verificare ed approfondire le proprie conoscenze sui processi e le tecnologie di saldatura.
Il programma di questa tre giorni prevede alcuni seminari e convegni ma anche – ed è probabilmente ciò che più interessa gli imprenditori e le imprese – la possibilità di seguire corsi formativi gratuiti, della durata di due ore ciascuno, sui singoli processi di saldatura (Mag, Tig, brasatura, elettrodo, ossiacetilenico) e sui diversi materiali (acciaio carbonio e inox, alluminio).
In più la possibilità di conseguire la qualifica di saldatore, con tanto di patentino conforme alla norma UNI EN 287-1 ad un prezzo agevolato.
Numerosi anche gli incontri con i tecnici e gli specialisti del settore. Giovedì 6 novembre, ad esempio sono in programma due incontri: alle 14.30 un seminario sull’applicazione dell’elettronica nella gestione dell’arco elettrico e, alle 16, la gestione progettuale della resistenza di strutture saldate.
Quattro i convegni in programma venerdì 7, dove reciteranno una parte importante i docenti dell’Università di Modena e Reggio Emilia. E’ il caso dell’incontro che si terrà alle 9.30 con Andrea Gatto, che parlerà delle tecnologie innovative di saldatura e dei relativi campi di applicazione, e di quello in programma alle 14.30 con Roberto Giovanardi, che illustrerà la resistenza alla corrosione delle saldature. Da segnalare anche il seminario delle 16.30 sul controllo visivo in saldatura secondo la normativa EN 5817.
Sabato 8 novembre alle 9.30 sarà, invece, la volta della presentazione di MaTech point, il centro modenese di Democenter Sipe per i materiali innovativi.
Durante tutti i tre giorni della saldatura sarà inoltre possibile visionare le ultime novità tecnologiche elaborate dalle aziende del settore.

Per iscrizioni ed informazioni ci si può rivolgere ad ASQSTS Modena, telefono 059.25.511.32.