Sono ripresi da ottobre gli incontri con “Aperitivo in Biblioteca – Libri in discussione 2008”, il ciclo organizzato dalla Biblioteca “Sebastiano Brusco” della Facoltà di Economia “Marco Biagi” dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia, che propone un calendario di appuntamenti per gli amanti della lettura, offrendo la possibilità ai partecipanti di incontrare gli autori tra chiacchiere piacevoli e un sorso di vino.
Il terzo ed ultimo appuntamento del ciclo autunnale, che si terrà mercoledì 3 dicembre 2008 alle ore 17.30 presso la Biblioteca di Economia“Sebastiano Brusco” (ala est piano terra – viale Berengario, 51) a Modena, vedrà protagonista Mariella Gramaglia che presenta il suo libro “Indiana. Nel cuore della democrazia più complicata del mondo ” (edito da Donzelli) nato dalla sua esperienza di un anno trascorso tra le donne in India. L’Incontro punterà l’attenzione della dott.ssa Marienlla Gramaglia alle donne indiane, alle loro condizioni economiche, sociali ed umane. Su questi temi si confronterà con Laura Piretti, docente di Indologia presso l’Università di Bologna e membro della Commissione per le pari opportunità della Provincia di Modena.
“Nell’ultimo degli appuntamenti dell’anno 2008 – dice il prof. Giovanni Solinas, Direttore della Biblioteca Sebastiano Brusco dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia – incontreremo l’India, non solo nel senso che il libro parla di questo paese, ma anche nell’ottica di Mariella Gramaglia che ci fa idealmente incontrare le persone con cui ha parlato, lavorato e condiviso un intero anno di vita. Le persone, in particolare le donne del sindacato Sewa, sono infatti al centro del suo racconto e delle sue riflessioni. Donne vive, combattive, consapevoli dei loro diritti e mosse da un appassionato desiderio di giustizia. I nostri appuntamenti riprenderanno nei primi mesi del 2009, con nuovi ospiti e nuovi libri da proporre alla città e non solo alle istituzioni accademiche”.
Mariella Gramaglia è scrittrice e giornalista. Nel 1987 viene eletta alla Camera dei deputati tra le fila della Sinistra Indipendente; dal 2001 al maggio 2007 è Assessore per le Politiche della semplificazione, la comunicazionee le pari opportunità del Comune di Roma. Lasciato l’incarico di assessore, va in India, nello stato del Gujarat e collabora con Sewa, un importante sindacato di donne: da questa esperienza nasce Indiana. Tra i libri a sua cura: “La poesia femminista”editore Savelli di Roma; “La rivoluzione più lunga: saggi sulla condizione della donna nella società a capitalismo avanzato” editore Savelli di Roma.
Laura Piretti già docente di Indologia presso l’Università di Bologna, è membro del Coordinamento nazionale dell’UDI – Unione donne in Italia e della Commissione per le pari opportunità della Provincia di Modena.Tra i suoi libri: “Il teatro indiano antico: aspetti e problemi” edito da CLUEB Sati Bologna: “Una tragedia indiana“edito da CLUEB Sati Bologna; “Lezioni di indologia” edito da Patron di Bologna.
Per ulteriori informazioni contattare la dott.ssa Maria Cristina Belloi: e-mail.