La trasparenza dell’amministrazione pubblica è un importante componente della democrazia e consiste nell’assicurare la massima diffusione possibile alle informazioni, sia all’interno del sistema amministrativo, sia al suo esterno. La convinzione è che soltanto una completa e corretta informazione può stimolare e consentire l’effettiva attività propositiva, partecipativa e di controllo dell’attività amministrativa da parte dei cittadini.
Nell’intento di costruire una via che ristabilisca un rapporto di fiducia fra i cittadini e il Comune, venuta gravemente scemando nel corso di quest’ultimo decennio, ritengo sia necessario dare vita ad una democrazia partecipata che garantisca la possibilità di una partecipazione reale, propositiva e di controllo da parte degli stessi cittadini. E’ del tutto evidente che senza la conoscenza non e’ possibile alcuna forma di vera partecipazione. All’interno del Comune di Maranello, accanto alle deliberazioni di Consiglio e di Giunta, esistono le determinazioni dirigenziali, che sono i principali atti amministrativi di spesa del Comune, adottati dai dirigenti comunali dei diversi settori, su indicazione di Sindaco ed Assessori.
In questo senso, ai fini di implementare e sostenere il “controllo di gestione”, ovvero il controllo dell’efficienza, dell’efficacia e dell’economicità dei servizi, ritengo sia essenziale la pubblicazione sul sito internet del Comune di Maranello dei testi completi di tutte le determinazioni dirigenziali, nonché trasmettere, sempre attraverso il sito internet, le riunioni del Consiglio comunale. Queste due iniziative consentiranno ai cittadini di controllare e verificare con più efficacia l’operato politico e amministrativo. Soltanto trasformando il Comune di Maranello in un palazzo di vetro, i cittadini avranno la possibilità di verificare direttamente dagli atti amministrativi del Comune come viene speso il denaro pubblico.
D’altra parte, ci sono già Comuni virtuosi, come il limitrofo Comune di Formigine, dove l’Amministrazione Comunale ha scelto, in nome della trasparenza, di rendere consultabili le determinazioni dirigenziali sul proprio sito Internet.
Considerato che le determinazioni dirigenziali non contengono dati sensibili e che, se fossero presenti in qualche determinazione dei dati personali da omettere ai fini del rispetto dei principi in materia di privacy, sarebbe sufficiente scrivere la parola “omissis” al posto dei nominativi in questione, lasciando, però, la voce di spesa e che, comunque, sulla base dell’esperienze di altri Comuni, questi casi sono pochissimi, quasi esclusivamente relativi ai contributi economici assegnati alle famiglie in difficoltà;
Considerato altresì che il Comune di Maranello ha a disposizione al proprio interno un servizio comunicazione molto strutturato, comprensivo di Ufficio Partecipazione e portavoce del Sindaco, che potrebbero operare a favore della trasparenza amministrativa;
Per quanto sopra esposto, chiedo se, in conformità ai predetti principi di pubblicità e trasparenza di tutti gli atti di esercizio del potere deliberativo assunti dall’Amministrazione Comunale di Maranello, nonché in armonia al recente orientamento giurisprudenziale (Cons. di Stato, 15 marzo 2006 n. 1370) che, in proposito, ha stabilito che la pubblicazione è prescritta per tutte le deliberazioni, indipendentemente dalla natura collegiale o monocratica dell’organo emanante, il Sindaco di Maranello condivide l’opportunità di rendere, al più presto, disponibile sul sito internet del Comune anche i testi completi di tutte le determinazioni dirigenziali, nonché pubblicare sullo stesso sito internet del Comune le sedute del Consiglio Comunale in podcast o streaming, come già avviene, ad esempio, nei Comuni di Asiago (VI), Moncalieri (TO), Chiari (BS), Borgomanero (NO) e Desenzano sul Garda (BS).
Nel caso il Sindaco decida di accogliere la proposta di rendere più trasparente l’amministrazione nel Comune di Maranello, chiedo altresì che vengano indicati i tempi di attuazione.
Ing. Luca Barbolini, Consigliere Comunale
(Lista Etica e Partecipata Proviamo a Cambiare)