Foto IPA Agency per ITALPRESS

Robert Francis Prevost è nato il 14 settembre 1955 a Chicago, negli Stati Uniti. Agostiniano,  ha pronunciato i voti solenni nel 1981 ed è stato ordinato sacerdote l’anno seguente. Dopo aver studiato teologia a Chicago e diritto canonico all’Angelicum di Roma, ha dedicato buona parte della sua vita al Perù, prima come missionario, poi come vescovo. Dal 2014 al 2015 ha guidato la diocesi di Chiclayo e ha successivamente ricoperto diversi ruoli chiave nella Curia romana. È stato Prefetto del Dicastero per i Vescovi e Presidente della Pontificia Commissione per l’America Latina. Il 30 settembre 2023 è stato creato cardinale da Papa Francesco.

Con voce ferma e parole cariche di emozione, ha rivolto il suo primo saluto al mondo:
“La pace sia con tutti voi! […] Andiamo avanti, senza paura, uniti mano nella mano con Dio e tra di noi. Cristo ci precede. Il mondo ha bisogno della sua luce.”

Ha ringraziato Papa Francesco, ricordandone l’eredità spirituale, e ha invitato tutti a costruire ponti con il dialogo, a essere missionari di pace, fedeli al Vangelo. Con un pensiero speciale alla sua diocesi in Perù, ha sottolineato il desiderio di una Chiesa sinodale, vicina ai sofferenti e aperta all’incontro.

Nel suo discorso ha anche citato Sant’Agostino, suo punto di riferimento spirituale:
“Con voi sono Cristiano e per voi Vescovo”.