L’Azienda Ospedaliero-Universitaria Modena sarà rappresentata ai massimi livelli al Corso Nazionale AIMN 2025, prestigioso appuntamento scientifico della Associazione Italiana di Medicina Nucleare, in programma dal 22 al 24 maggio a Baveno (Verbania). Tra i protagonisti, il Dottor Stefano Panareo, Direttore della Struttura Complessa di Medicina Nucleare del Policlinico di Modena e Segretario del Gruppo di Studio di Oncologia dell’AIMN.

Nel corso dell’evento, intitolato “Up to DATE: Diagnostica Avanzata, Terapia Efficace”, il Dottor Panareo prenderà parte a una tavola rotonda congiunta con AIOM (Associazione Italiana di Oncologia Medica), condotta dal Dott. Orazio Caffo, referente nazionale per l’oncologia prostatica. Il focus sarà l’appropriatezza dell’impiego della PET con PSMA nei diversi stadi del carcinoma prostatico, uno dei tumori più diffusi tra la popolazione maschile.

Il contributo del Dottor Panareo è parte integrante di un più ampio progetto di collaborazione intersocietaria che ha portato alla recente pubblicazione di raccomandazioni condivise tra AIMN, AIOM e le principali società scientifiche italiane di urologia e radioterapia. Un lavoro multidisciplinare che rafforza il ruolo della medicina nucleare nella diagnosi precoce e nella personalizzazione del trattamento oncologico, con evidenti benefici per i pazienti.

Il Policlinico di Modena, già centro di riferimento nazionale per l’impiego del radiofarmaco 68Ga-PSMA nella diagnostica PET/TC, conferma così la propria centralità nei network oncologici nazionali e internazionali, con l’obiettivo di estendere l’attività anche al radiofarmaco terapeutico 177Lu-PSMA, attualmente in fase di implementazione.

«La nostra partecipazione al congresso – ha commentato il Dottor Stefano Panareo – vuole sottolineare l’importanza di un approccio condiviso tra specialisti per garantire diagnosi più precise e trattamenti mirati. Il futuro della medicina nucleare si gioca sulla capacità di collaborare oltre le specializzazioni per offrire al paziente percorsi sempre più personalizzati».