Prosegue l’offerta dei centri estivi gratuiti Zeroseiplus nei Comuni dell’Unione Terre di Castelli e nel Comune di Montese. L’iniziativa è rivolta alle famiglie con ISEE fino a €
15.000, grazie al sostegno del progetto Zeroseiplus, selezionato da “Con i Bambini”
nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.

Dopo l’apertura del bando per la fascia 4-6 anni, ancora attivo fino al 30 maggio 2025,
si aprono ora ufficialmente le iscrizioni per i Centri estivi dedicati ai bambini da 1 a 3
anni, ampliando così l’offerta estiva per le famiglie del territorio.

L’iniziativa si rivolge alle famiglie con bambini e bambine residenti stabilmente nei
Comuni di Castelnuovo Rangone, Castelvetro di Modena, Guiglia, Marano sul Panaro,
Montese, Savignano sul Panaro, Vignola e Zocca, offrendo contesti educativi stimolanti
e sicuri per tutta la fascia 1-6 anni.

CENTRI ESTIVI 4-6 ANNI
Nel mese di luglio, l’offerta per la fascia 4-6 anni prevede tre centri estivi:
• a Spilamberto, presso la scuola dell’infanzia Don Bondi
• a Solignano, presso la scuola dell’infanzia Alice
• a Guiglia, presso la scuola dell’infanzia Trottola
Le iscrizioni sono aperte fino al 30 maggio 2025 sul sito:
www.lalumaca.org/zeroseiplus

CENTRI ESTIVI 1-3 ANNI
Si aprono ufficialmente anche le iscrizioni per i centri estivi rivolti alla fascia 1-3 anni.
L’offerta comprende sei sedi:
• Castelnuovo Rangone, Nido “Azzurro”
• Castelvetro, Nido “Arcobaleno”
• Vignola, Nido “Cappuccetto Rosso”
• Spilamberto, Nido “Le Margherite”
• Maserno di Montese, PGE “Piccole Mani”
• Savignano sul Panaro (loc. Mulino), Scuola dell’infanzia “Don P. Puglisi”
Le iscrizioni per la fascia 1-3 anni sono aperte fino al 3 giugno 2025, sempre su:
www.lalumaca.org/zeroseiplus

Tutte le attività sono organizzate da educatori qualificati della Cooperativa Sociale La
Lumaca e dell’ASP Terre di Castelli.
I centri estivi si svolgeranno in ambienti attrezzati, con ampie aree verdi, dove i bambini
potranno vivere esperienze a contatto con la natura, giocare, esplorare, creare e
sviluppare abilità cognitive, motorie e relazionali in modo armonico e rispettoso dei loro
ritmi di crescita.
La partecipazione è gratuita per le famiglie con ISEE fino a € 15.000. In caso di richieste
superiori alla disponibilità, sarà stilata una graduatoria. Hanno diritto di precedenza i
bambini con disabilità certificata o segnalati dai servizi sociali.

Per tutti i dettagli sui centri estivi e sulle attività del progetto Zeroseiplus, vi invitiamo a
consultare la pagina dedicata: www.lalumaca.org/zeroseiplus

Il progetto è stato selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Il Fondo nasce da un’intesa tra le Fondazioni di origine bancaria rappresentate da Acri, il Forum Nazionale del Terzo Settore e il Governo. Sostiene interventi finalizzati a rimuovere gli ostacoli di natura economica, sociale e culturale che impediscono la piena fruizione dei processi educativi da parte dei minori. Per attuare i programmi del Fondo, a giugno 2016 è nata l’impresa sociale Con i Bambini, organizzazione senza scopo di lucro interamente partecipata dalla Fondazione CON IL SUD. www.conibambini.org