C’è tempo fino a venerdì 1° agosto per iscriversi a “C’è un dottore in sala?”, progetto culturale di Casa Corsini, polo dell’innovazione del Comune di Fiorano Modenese, che darà la possibilità, a partire da settembre, a giovani laureati di presentare la propria tesi in un ambiente amicale e rilassato. Contestualmente, chiunque potrà vivere una serata all’insegna del sapere ed avere l’opportunità di approcciare le tematiche più disparate. Ogni serata proporrà tre tesi di diverso argomento raccontate ciascuna in 15 minuti: al termine, la possibilità di domande e chiacchiere informali.

“Se pensate che la vostra tesi sia interessante e vi interessa presentarla – spiegano gli organizzatori, associazione Lumen e servizio Politiche giovanili del Comune – potete candidarvi mandando una mail a info@casacorsini.mo.it specificando nome, cognome, età, facoltà frequentata e anno di laurea, titolo della tesi e raccontando in poche righe di cosa tratta. È un modo per riportare attenzione su lavori che hanno richiesto impegno e lavoro e che dopo la discussione rischiano di restare conosciuti sono in una ristretta cerchia di persone”.

Da settembre, ogni mese, tre relatori laureati saliranno sul palco in una serata per presentare al pubblico la propria tesi di laurea, non importa l’argomento scelto o la propria facoltà di appartenenza: i microfoni di Casa Corsini saranno a disposizione ad esempio di filosofi, biologi, letterati, medici, scienziati o giuristi. Nessun confine tematico nella scelta delle tesi, solo il desiderio di esporre il proprio progetto e raccontarsi ai presenti.