L’Amministrazione Comunale di Bibbiano accoglie con piena soddisfazione il provvedimento con cui l’Autorità Giudiziaria ha disposto l’archiviazione del procedimento penale avviato nell’ottobre 2022, in relazione all’ipotesi di turbativa d’asta connessa al bando per l’affidamento in concessione degli impianti sportivi presenti sul territorio comunale.
Si tratta di una risoluzione significativa, che conferma la regolarità e la correttezza delle procedure amministrative adottate, restituendo piena legittimità all’operato dell’Ente e tutela della reputazione delle persone coinvolte.
L’indagine era stata avviata per verificare presunte irregolarità, con particolare riferimento alla discrepanza tra la data di scadenza del bando e il successivo provvedimento di proroga adottato dalla stazione appaltante. Il procedimento aveva coinvolto l’allora Assessore allo Sport Matteo Curti, una dirigente comunale di settore e tre presidenti delle società sportive locali.
Fin dall’inizio, l’Amministrazione ha operato nel pieno rispetto della normativa vigente, assicurando trasparenza, imparzialità e accessibilità a tutti i soggetti potenzialmente interessati.
Non si è verificata alcuna restrizione alla concorrenza, né alcuna preclusione alla partecipazione. La proroga dei termini è stata disposta proprio al fine di garantire parità di condizioni a tutti i partecipanti, visto il periodo agostano, nel rispetto del principio di uguaglianza e dell’interesse pubblico.
Nessun trattamento preferenziale è stato riservato a singoli soggetti: tutte le determinazioni sono state assunte secondo criteri oggettivi, nel pieno rispetto delle regole di evidenza pubblica.
L’indagine ha tuttavia determinato, per diversi mesi, una situazione di incertezza e tensione all’interno della comunità, generando un rallentamento delle attività amministrative e un forte senso di disagio nel tessuto sportivo locale, costituito in larga parte da realtà fondate sull’impegno volontario. In particolare, i livelli amministrativo, tecnico e associativo hanno operato in un contesto che ha reso difficile l’esercizio sereno delle rispettive responsabilità, mettendo a rischio la coesione che con dedizione è stata costruita negli anni.
Alla luce della conclusione del procedimento, l’Amministrazione Comunale intende rinnovare pubblicamente la propria vicinanza e gratitudine all’Assessore Curti, che al momento dei fatti aveva la delega allo Sport, alla dirigente comunale e ai presidenti delle società sportive, che in questa complessa vicenda hanno dimostrato professionalità, equilibrio e senso di responsabilità, continuando a operare nell’interesse generale nonostante l’esposizione mediatica e le pesanti implicazioni personali.
Il loro impegno è stato e continua ad essere un esempio di dedizione al servizio della collettività, che rafforza il valore delle istituzioni locali e contribuisce a ricostruire un clima di fiducia e collaborazione all’interno della comunità.