Il nuovo attraversamento rialzato e illuminato in via Panni

È arrivato a conclusione l’intervento di riassetto stradale di via Panni nel tratto tra la rotatoria con via Fratelli Rosselli e il sottopasso, che ha riguardato la realizzazione di un attraversamento pedonale rialzato e illuminato, la sistemazione e lo spostamento dell’ingresso al parcheggio degli Orti degli anziani e l’estensione anche in quel tratto del limite a 30 chilometri orari.

“Abbiamo mantenuto l’impegno che ci eravamo presi in primavera con i cittadini, l’istituto Charitas e i volontari degli Orti per Anziani”, commenta l’assessore ai Lavori pubblici e Mobilità Giulio Guerzoni. “Ringrazio i tecnici e le imprese per aver rispettato i tempi e concluso questo significativo intervento di sicurezza stradale. Ora la circolazione è più ordinata e sicura a beneficio di tutta la cittadinanza e delle realtà interessate da quel tratto, a partire dai fruitori degli Orti per anziani e dell’Istituto Charitas”.

L’intervento, del valore complessivo di 60 mila euro, oltre al nuovo attraversamento rialzato, alla segnaletica orizzontale e verticale di integrazione e a nuovi pali di illuminazione, ha visto la chiusura dell’attuale carraio degli Orti per gli anziani con rete metallica a integrazione dell’esistente, la messa in quota del marciapiede ciclopedonale e la realizzazione di un nuovo carraio una cinquantina di metri più a est, oltre alla riorganizzazione della sosta interna al parcheggio e al riposizionamento dei cassonetti di raccolta dei rifiuti.

La nuova configurazione del tratto garantisce adeguata visibilità rispetto alle correnti di traffico insistenti su via Panni, anche in considerazione della presenza del percorso ciclopedonale sul lato sud (Orti). In particolare, in uscita dal parcheggio dell’Istituto Charitas è stata introdotta segnaletica stradale verticale di direzione obbligatoria a destra su via Panni (verso il sottopasso), quindi con manovre veicolari alla mano per l’ingresso e l’uscita dall’area di sosta.

L’intervento si va ad aggiungere a quelli già effettuati sul lato ovest di via Panni, compreso tra la ferrovia e via Giardini, dove l’Amministrazione ha predisposto interventi di calmierazione del traffico veicolare in coincidenza con l’apertura del sottopasso ferroviario volto all’eliminazione del passaggio a livello della linea ferroviaria Modena-Sassuolo.