A Modena c’è un Ferragosto che sa di casa, di volti amici e di tradizioni che non passano mai di moda. Come ogni anno, anche questa vigilia viene scandita da un appuntamento che i modenesi conoscono bene: la serata con Beppe Zagaglia. Giovedì 14 agosto, alle 21, il fotografo e narratore per eccellenza della “modenesità” sale sul palco del Teatro Tempio per accompagnare il pubblico in un viaggio tra i sapori, le storie e i personaggi che hanno reso grande la cucina della nostra terra.
Dopo oltre trent’anni ai Giardini Ducali, quest’anno la serata cambia sede. “Ma ci spostiamo poco lontano, al Teatro Tempio”, spiega Zagaglia. “E, viste le previsioni di questi giorni, l’aria condizionata sarà una vera benedizione. Invito tutti a venire: sarà una serata alla Zagaglia, con buonumore, modenesità al 100% e tanti amici”.
Protagonista della serata sarà un video inedito dal titolo “La cucina modenese”. Un racconto che intreccia volti, tradizioni e storia dei piatti di Modena, aperto dall’intervento di Massimo Bottura, capace di spiegare – a modo suo – cosa significhi la cucina modenese per chi la vive e per chi la conosce in tutto il mondo. A seguire, gli interventi del giornalista gastronomico Luca Bonacini e lo sguardo ironico di Zagaglia, che ripercorre decenni di vita cittadina “a tavola”, tra ricordi e aneddoti.
Non mancheranno momenti speciali, come il tributo a Giorgio Fini e al suo celebre ristorante, o il divertente videoracconto di una serata a casa dell’artista Giuliano Della Casa, immortalato mentre prepara la sua lasagna.
Sul palco, insieme a Zagaglia, ci saranno anche ospiti “in salsa modenese”: Dino Fiorini, Vittorino Giusti, Claudio Messori, Roberta Morini e Sauro Torricelli. L’ingresso è gratuito fino a esaurimento posti. Il Teatro Tempio si trova in viale Caduti in Guerra 192; per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il numero 375 6827208.