Incontri di calcio, modifiche alla circolazione in zona stadio a Reggio EmiliaIn occasione della partita Sassuolo – Napoli, valevole per il campionato di calcio 2025/2026 di Serie A, la viabilità nella zona Nord della città subirà alcune modifiche.

Con una ordinanza in vigore per tutto il campionato di calcio di Serie A, Serie B e in occasione di tutti gli incontri di coppe, amichevoli ed eventuali recuperi la viabilità nella zona Nord della città e lungo le vie limitrofe allo stadio subirà alcune modifiche per garantire la sicurezza dei cittadini e la gestione dei flussi di traffico.

 

DIVIETI DI SOSTA E INTERRUZIONE DELLA CIRCOLAZIONE – dalle ore 7 a due ore dopo l’incontro è interdetta la circolazione stradale e istituito il divieto di sosta con rimozione in via Romano, piazzale Romano, piazzale Lari, piazzale Battelli – relativamente agli stallie alla viabilità a ridosso dello stadio, piazzale Atleti azzurri d’Italia, via Duo, piazzale Del Grosso, collegamento tra via Petrella e piazzale Atleti azzurri d’Italia.

DIVIETI DI CIRCOLAZIONE – Due ore prima dell’inizio dell’evento e due ore dopo la fine dell’incontro o comunque in relazione alle esigenze che si dovessero manifestare in occasione delle singole partite, sono istituiti i divieti di circolazione nelle seguenti strade: via Ruini; via Gramsci (tra via Filangieri e viale Regina Margherita), ad eccezione dei veicoli autorizzati dalle forze di polizia, mezzi autorizzati all’accesso in via Duo e diretti ai parcheggi di via Romano; via Del Chionso (via Gramsci e via Saragat); via delle Ortolane; via Taddei; via Petrella (all’altezza di via Cavallotti) e via Duo. Interrotto, infine, il transito ciclopedonale tra piazzale Del Grosso e piazzale Lari.

DIREZIONI OBBLIGATORIE – In relazione alle esigenze di sicurezza e di organizzazione dei flussi di traffico che manifesteranno durante le singole partite, verranno istituiti i seguenti obblighi: via Mozart – via del Chionso – direzione obbligatoria a sinistra verso via Saragat; piazzale Atleti azzurri d’Italia, piazzale Del Grosso intersezione via Taddei e via Duo con direzione obbligatoria a destra verso via Gramsci; via Duo intersezione via Gramsci direzione obbligatoria a sinistra verso viale Regina Margherita; via Romano in uscita all’intersezione con via Gramsci obbligo di proseguire dritto verso via Ruini; Via Tegani intersezione via Gramsci direzione obbligatoria a destra verso la rotatoria di via Green.

PARCHEGGI PER DIRETTI ALLO STADIO – Tifosi ospiti posti auto adiacenti allo stadio: parcheggi di via Romano e piazzale Lari.

Parcheggi disponibili per i tifosi di Sassuolo e Reggiana: P1 – parcheggio legaCoop accesso da viale Morandi; P2 – parcheggio centro commerciale Ariosto con accesso da viale Morandi; P3 – parcheggio tribunale via Avvenire Paterlini; P4 – parcheggio di via Cadoppi; P5 – parcheggio Inps via della Previdenza sociale e parcheggio del centro commerciale “I Petali” piazzale Battelli.

 

DIVIETO DI VENDITA E SOMMINISTRAZIONE DI BEVANDE ALCOLICHE E CONTENITORI IN VETRO NELL’AREA ADIACENTE AL MAPEI STADIUM–CITTA’ DEL TRICOLORE

Durante gli incontri di calcio nel periodo compreso tra il dal 25 luglio 2025 al 31 agosto 2026, il Comune di Reggio Emilia ha introdotto alcune limitazioni alla vendita e somministrazione di alcolici e contenitori in vetro nella zona del Mapei Stadium Città del Tricolore. I divieti riguardano il commercio e la somministrazione di alcolici e di qualunque bevanda i contenitori di vetro per esercizi in sede fissa e ambulanti. Il provvedimento ha validità all’interno della zona che comprende le attività presenti nell’area tra le vie del Chionso, Taddei, Petrella, Tegani, Gramsci, Green, Levi, Ruini. Oltre agli esercizi presenti all’interno della struttura dell’impianto (I Petali e Arci Pigal), tutti gli ambulanti posizionati all’interno dell’area sono tenuti al rispetto dell’ordinanza. Il divieto entrerà in vigore a partire da due ore prima dell’inizio di ogni incontro fino a un’ora dopo il termine dello stesso. Le uniche bevande autorizzate alla vendita dovranno avere una gradazione alcolica inferiore ai cinque gradi. Per incontri che richiedono particolari attenzione, il divieto potrà essere applicato a partire da bevande alcoliche di gradazione superiore a tre gradi.