Corsi in continuità con gli anni precedenti come pittura ad olio e lingua inglese, ma anche nuove proposte, su tutte il corso di disegno manga e le serate di degustazione della birra. L’Università per la Libera Età “Natalia Ginzburg” presenta i corsi del 19° anno accademico, promossi in collaborazione con la biblioteca comunale Edmondo Berselli di Campogalliano.

Un programma ampio e variegato, che abbraccia interessi e competenze diverse: corso di cucito/riciclo creativo (cinque incontri con docente Vincenza Cortese), laboratorio di profumi e deodoranti (due incontri con docente Edy Garagnani), laboratorio di detergenti per la casa (due incontri con docente Edy Garagnani), la scuola a casa (strategie pratiche di supporto allo studio con il prof. Enrico Gatti), il gruppo di lettura (nove incontri mensili con moderatori il prof. Gatti e la prof.ssa Giulia Paone), il corso di inglese kids (dieci lezioni con docenti Alessandra Adani e Chiara Cantarelli), il corso di degustazione della birra (tre serate monotematiche con docente Alessandra Agrestini), il corso di disegno manga (quattordici incontri con docente Stefano Lei), il corso di pittura ad olio (otto lezioni guidate da Massimo Po), video lezioni on line di disegno e pittura (quindici incontri con docente Cristina Landi), corsi di scrittura creativa (cinque lezioni tenute da Davide Bregola), incontri d’arte (percorso in dieci lezioni guidato da Diego Furgeri per analizzare i cambiamenti dell’arte figurativa dal Quattrocento ad oggi), incontri di psicologia (tre appuntamenti con Nora Marzi) e il corso di uncinetto base e borsa granny (cinque incontri in compagnia di Cristina Lugli).

Per partecipare ai corsi è necessario fare la tessera d’iscrizione all’Università, valida dal 1° settembre, per alcuni corsi serve anche un contributo aggiuntivo. Per informazioni e iscrizioni, telefonare allo 059-526176 o inviare una mail a nataliaginzburgcampogalliano@gmail.com o biblioteca@comune.campogalliano.mo.it.