La quarta edizione dell’ormai tradizionale “Settimana dello sport” si caratterizza per un programma ricco e variegato, per l’introduzione di un passaporto i cui timbri daranno diritto a gadget per i partecipanti e per il trasferimento di luoghi: la maggior parte delle attività, infatti, si terranno presso il Centro Nuoto, e non più all’ex mercato ortofrutticolo.

Da lunedì 1° settembre fino a venerdì 5 settembre, le diverse associazioni sportive organizzano Open Day gratuiti presso le proprie sedi. Giovedì 4 settembre, si terrà la “Night walk gourmet”, a cura del Centro Attività Motorie. La mattina di domenica 7 settembre, invece, è in programma una camminata di circa 10 km, organizzata dall’Associazione Alpinistica La Montagna, in collaborazione con le associazioni Muovivi, Camminando in compagnia, Scorribanda e Pubblica Assistenza Vignola.

Tra sabato 6 e domenica 7 settembre, nell’area del Centro Nuoto, la manifestazione entra nel vivo con la presenza di oltre 20 associazioni sportive e di volontariato che faranno provare gratuitamente le differenti discipline sportive.

In programma il torneo di calcio giovanile “Castelli Cup”, organizzato da Academy Terre di Castelli, esibizioni di arti marziali presso lo spazio Ki Oshi asd ed esibizioni di danza delle associazioni Antratto, Coreutica e Olimpia Vignola settore Ballo.

Dalle 10.00 di domenica 7 agosto saranno aperte per le sole attività dimostrative le vasche natatorie, con possibilità di testare attività acquatiche e subacquee, a cura di Olimpia Vignola e Nuoto Sub Vignola.

L’AUSL di Modena, distretto di Vignola, sarà presente con uno spazio dedicato a bambini e ragazzi, a cura dei Servizi Medicina dello Sport e Servizio Dipendenze, Servizio Pediatria di Comunità, Neuropsichiatria infanzia e adolescenza e Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione, così come il C.S.I. Comitato di Modena con il progetto Bella Mossa. L’associazione Amici del Cuore darà la possibilità di provare pressione arteriosa e saturimetria sanguigna, con dimostrazioni di Blsd e disostruzione delle vie aeree.

Sarà inoltre possibile testare diverse discipline, dal volley con G.S. Pallavolo e L. A. Muratori, al tiro con l’arco con Arcieri Terre di Castelli, ai test di cammino con Muovivi, fino al basket con Scuola Pallacanestro Vignola. In programma, inoltre, tennis, calcio, danza grazie a L.A Muratori Tennis, Olimpia Vignola Tennis, Antratto Studio, G.S. Gioconda calcio e Academy. Presenti punti informativi della Polizia Locale, delle Forze dell’Ordine, delle associazioni AVIS e Pubblica Assistenza. Domenica G.S. Pallavolo organizza tornei di beach volley, Scuola Pallacanestro Vignola il Torneo Basket Memorial “Gioco per Friz” e Area64 – Gruppo scacchi Vignola un torneo di scacchi.
Nel tardo pomeriggio di domenica la premiazione degli atleti e lo spettacolo di A.S.D. Dynamic Dance, con la presenza di campioni di ballo di livello internazionale. Si chiude la sera con una fiaccolata in vasca olimpica, organizzata da Olimpia Vignola.