Si conclude con un fitto calendario di appuntamenti la rassegna “Estate Estesa”, il programma del Comune di Guastalla che ha offerto oltre 100 eventi tra la città e le sue frazioni, da giugno a settembre. Anche questo mese si conferma particolarmente ricco di iniziative, spaziando tra musica, sport, shopping, spettacolo, cibo e sagre. La varietà degli appuntamenti in programma testimonia l’impegno a offrire appuntamenti per ogni interesse e fascia d’età.

I prossimi eventi:

  • Giovedì 11 settembre

Ore 17.30 | via Lido Po 13

CACCIA ai TESORI NATURALI: Lettura e attività di esplorazione a cura del Centro Famiglie Bassa Reggiana e in collaborazione con Biblioteca Frattini (per bambini 0-6 anni).

Ore 20.30 | dal Santuario B. V. della Porta

Sagra del Crocifisso. FIACCOLATA PER LA PACE: il percorso si concluderà alla Basilica di Pieve con testimonianza finale

 

  • Venerdì 12 settembre

Ore 21.00 | Piazza Mazzini

QUÂND A SE SCARVÛLTA LA BARÂCA: Commedia dialettale in due atti di P. Ghidoni, interpretata dalla compagnia “I Flaschi”. (Rassegna: Musica e non solo)

Ore 21.00 |Oratorio di Pieve

Sagra del Crocifisso. Incontro con DIACONO BRAGHIROLI: Dialogo sul tema della fratellanza tra i popoli.

 

  • Venerdì 12 e Sabato 13 settembre

Ore 20.00 | San Girolamo

FASULADA: Salutate il Galateo! (XVII edizione)

 

  • Sabato 13 settembre

Ore 17.00 | Piazza Mazzini

KIDS RUN: Prova di velocità sui 50 m sprint, dal 3 anni. (Guastalla Half Marathon 2025)

Ore 21.00 | Piazza Mazzini

GUASTALLA in DANZA: Spettacolo di danza di beneficenza, a cura di Atelier Scuola di danza (III edizione). (Rassegna: Musica e non solo)

 

  • Domenica 14 settembre

Partenza ore 9.00 | Piazza Mazzini

GUASTALLA HALF MARATHON: Competitiva 10 e 21 km e percorso non competitivo 5 e 10 km in memoria di Cinzia Sandri.

Ore 16.00 | Biblioteca Maldotti

CONVEGNO STORICO-UMANISTICO: L’itinerario al Santo Sepolcro di Antonio da Crema e i pellegrinaggi in Terrasanta nel Tardo Medioevo.

 

  • Mercoledì 17 settembre

Ore 21.00 | Biblioteca Frattini

UN PO DI LIBRI: Gruppo di lettura.

 

  • Venerdì 19 settembre

Dalle ore 19.30 | San Martino, via Copernico

CARTOON LEGEND: Festa della Bionda. (San Martino in Festa)

 

  • Sabato 20 settembre

Dalle ore 9.00 alle 12.30 | Piazza Mazzini

OPEN SAFETY DAY: Evento distrettuale “Cure sicure per ogni neonato e ogni bambino”, con AUSL Guastalla e CRI.

Partenza ore 15.00 | Lido Po

AIRONBIKE: Granfondo di mountain bike (XXIV edizione).

Ore 17.00 | Palazzo Ducale

INAUGURAZIONE sale APPARTAMENTO DUCALE e mostra di VASCO ASCOLINI: Inaugurazione dei nuovi ambienti restaurati di Palazzo Ducale e della mostra fotografica “Dentro il nero” di Vasco Ascolini.

Dalle ore 19.30 | San Martino, via Copernico

ROUTE 63: Festa della Bionda. (San Martino in Festa)

 

  • Domenica 21 settembre

Dalle ore 9.00 alle 18.30 | Piazza Mazzini

ROSART CONTEMPORARY: Mostra di pittura, creatività, vintage, fotografia, home design.

Ore 18.00 | Palazzo Ducale

MILONGA DUCALE: La magia del tango in una splendida cornice ducale.

Dalle ore 19.30 | San Martino, via Copernico

SERATA COUNTRY: Festa della Bionda. (San Martino in Festa) .

 

  • Mercoledì 24 settembre

Ore 16.45 | Biblioteca Frattini

DUE RACCONTI dalla SCATOLA ROSSA: Narrazioni e giochi a cura di Claudio Milani (per bambini 3-6 anni).

Ore 21.00 | Biblioteca Frattini

LA PAROLA NELLE MANI: Un metodo per la narrazione e la lettura degli albi illustrati, a cura di Claudio Milani.

 

  • Giovedì 25 settembre

Ore 18.00 | Sala Antico Portico

BENESSERE PSICOLOGICO: Presentazione del cortometraggio dei CSM di Guastalla e Correggio in occasione della XX Settimana della Salute Mentale.

 

  • Sabato 27 settembre

Partenza ore 11.00 | Lido Po

6 ORE e UN PO: Campionato nazionale MTB 6 ore endurance UISP 2025, 4a tappa endurance prestige Italy. Memorial Benzi Fabrizio.

 

  • Sabato 27 e Domenica 28 settembre

Tutto il giorno | Centro Storico

PIANTE & ANIMALI PERDUTI: Viaggio nel cuore della biodiversità, tra varietà antiche e creazioni artigianali ed enogastronomiche d’eccellenza (XXVIII edizione).