La seconda edizione del Correggio Music Festival, organizzato dall’associazione no profit CMF ets, svoltasi il 5 e 6 settembre nell’Arena Concerti di via Fazzano a ingresso gratuito, si è chiusa con numeri e partecipazione da record. Un evento che ha superato ogni aspettativa, confermandosi come uno dei festival musicali più vivaci e autentici del territorio.

Giovani provenienti da tutta Italia si sono riuniti sotto il palco per vivere due serate cariche di emozioni: live coinvolgenti, artisti affermati e nuove promesse della musica italiana hanno fatto vibrare Correggio, regalando momenti indimenticabili. L’Arena è tornata a respirare l’atmosfera di un tempo: con BNKR44, Mida, Tredi Pietro e Mimì, mani alzate, cori a squarciagola, gioia collettiva di scoprire nuovi talenti e di vedere i propri idoli.

Non solo musica: anche l’area food firmata Veroni e l’area expo hanno sorpreso e affascinato il pubblico, con oltre 30 espositori creativi e interattivi. Famiglie, curiosi e appassionati hanno animato uno spazio colorato e originale, tra ritratti dal vivo, stampe 3D, insegne luminose personalizzate e progetti unici portati da giovani realtà locali e non. Tutto questo è stato possibile grazie al prezioso sostegno dei numerosi sponsor che hanno creduto nel progetto e lo hanno reso realtà.

Questo, oltre ai più di 100 volontari coinvolti, sono la dimostrazione di come il Correggio Music Festival sia la prova concreta di quanto la passione, l’impegno e la creatività giovanile possano generare energia positiva, inclusione e cultura.