Con gli interventi conclusi nell’estate 2025 la storica struttura è pronta ad accogliere al meglio studenti e società sportive.

La Palestra Longarone, uno degli impianti sportivi più utilizzati del territorio scandianese, si presenta al nuovo anno scolastico e sportivo con un volto profondamente rinnovato. Nel 2023 è stata rifatta la copertura dell’edificio principale, con l’installazione di un impianto fotovoltaico da 30 kWp e la sostituzione di tutti i corpi illuminanti con tecnologia LED ad alta efficienza. Un investimento di circa 150 mila euro, finanziato grazie al programma nazionale “Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza Energetica”. Contestualmente, per migliorare la fruibilità della struttura, è stata acquistata una nuova tribuna capace di ospitare fino a 50 spettatori.

Nel marzo 2025 si è concluso l’intervento sulla copertura degli spogliatoi, con la rimozione del vecchio tetto danneggiato e la posa di un nuovo manto in lamiera grecata e isolante termico. L’opera, del valore di 95 mila euro finanziati con fondi comunali, ha consentito di ottenere un contributo aggiuntivo a fondo perduto di 72 mila euro dal Gestore dei Servizi Energetici.

Durante l’estate appena trascorsa, approfittando della pausa delle attività sportive e scolastiche, si è infine proceduto al risanamento degli intonaci ammalorati, al completo tinteggio dei locali spogliatoi e al rinnovo degli arredi interni, per un investimento di ulteriori 45 mila euro.

“Questi interventi – sottolinea il sindaco Matteo Nasciuti – restituiscono alla nostra comunità una palestra più efficiente, sostenibile e accogliente. È un impegno che guarda allo sport, ma anche alla scuola, perché la Palestra Longarone è quotidianamente frequentata dagli studenti degli istituti comprensivi di Scandiano e rappresenta uno spazio importante per la crescita dei nostri ragazzi. Per questo siamo particolarmente orgogliosi di inaugurarla oggi, con l’inizio del nuovo anno scolastico”.