Formigine ha accolto una delegazione proveniente dalla città gemella di Kilkenny, guidata dal sindaco John Coonan e dal Director of Services, Housing and Community, Ian Gardner. La visita si è svolta alla presenza del sindaco di Formigine Elisa Parenti e dell’assessore alle relazioni internazionali Giulia Bosi e ha rappresentato una preziosa occasione per rafforzare i legami tra le due comunità.

La delegazione irlandese ha visitato il Castello, la Torre dell’Acquedotto e l’Acetaia comunale, e ha partecipato alla cerimonia inaugurale del Campionato Italiano Sbandieratori e Musici e a Golosando presso l’acetaia Leonardi. Durante l’incontro istituzionale sono state avanzate diverse proposte per ampliare le relazioni tra Formigine e Kilkenny, con particolare attenzione ai giovani e al mondo dell’associazionismo.

Tra le iniziative discusse figurano l’attivazione di progetti di lavoro estivo presso il Consiglio comunale per i giovani dai 18 ai 22 anni e la possibilità di vacanze studio a Kilkenny per ragazzi dai 14 ai 18 anni a condizioni agevolate. La delegazione si è inoltre impegnata a favorire contatti e scambi tra associazioni locali delle due città.

Nel corso della visita, la delegazione ha incontrato anche Thomas Milano, giovane formiginese appena rientrato dopo un anno di volontariato in Irlanda, testimone diretto del valore di queste esperienze di scambio.

“Il gemellaggio con Kilkenny – dichiara Giulia Bosi, assessore alle relazioni internazionali – rappresenta per noi un’occasione preziosa per costruire legami culturali e sociali che arricchiscono entrambe le comunità. Le proposte discusse in questi giorni confermano la volontà comune di offrire ai nostri giovani nuove prospettive di formazione, lavoro e volontariato, rafforzando al tempo stesso i rapporti tra le associazioni dei due territori”.