Il Tenente Colonnello Maurizio Pallante, Comandante del Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Reggio Emilia e relatore delle indagini sul caso di Saman Abbas, continua a portare la sua testimonianza autorevole in contesti istituzionali e formativi di rilievo nazionale. Dopo essere stato relatore alla presentazione al Senato del libro “Il delitto di Saman Abbas-Il coraggio di essere libere” del giornalista di Quarto Grado Giammarco Menga, il Tenente Colonnello Pallante oggi, è intervenuto anche all’Aquila, nella sala “Benedetto Croce” di Palazzo dell’Emiciclo, come relatore principale dell’iniziativa promossa dalla Commissione regionale Pari Opportunità della Regione Abruzzo.

Nel corso dell’incontro, inserito nel progetto educativo “On The Road – Entra nelle scuole”, il Tenente Colonnello ha ricostruito con rigore investigativo e sensibilità umana le fasi cruciali dell’indagine che ha portato alla scoperta dei resti della giovane pachistana e all’individuazione dei responsabili, sottolineando la difficoltà di operare in un contesto di omertà e fughe all’estero, ma anche la determinazione con cui i carabinieri reggiani hanno portato a compimento l’attività investigativa. Il progetto, patrocinato dall’Ufficio Scolastico Regionale e dall’Arma dei Carabinieri, porterà la storia di Saman nelle scuole come strumento di riflessione e prevenzione, per sensibilizzare i giovani sui temi della libertà personale, dell’uguaglianza e del contrasto a ogni forma di violenza. L’iniziativa è destinata poi ad allargarsi nelle altre regioni mediante il supporto del Ministero dell’Istruzione. La presenza di Pallante come relatore, prima al Senato e ora nelle scuole, rappresenta anche un riconoscimento al lavoro svolto dal Reparto Investigativo di Reggio Emilia, che con impegno e determinazione ha portato avanti una delle indagini più complesse e delicate degli ultimi anni, restituendo verità e giustizia a una giovane vita spezzata.