gelato gusto viola (Freepik) – immagine Comune Maranello

Maranello si prepara a vivere una settimana interamente dedicata alla sensibilizzazione sull’Alzheimer e sulle demenze. Dal 21 settembre al 5 ottobre il Comune, insieme a realtà associative, commercianti e professionisti del territorio, proporrà un ricco calendario di appuntamenti con l’obiettivo di informare, prevenire e sostenere le famiglie che convivono con queste malattie.

Il via sarà domenica 21 settembre, in occasione della Giornata mondiale dell’Alzheimer, con l’illuminazione viola – colore simbolo della lotta alla malattia – del municipio. Nella stessa giornata, durante la festa “Pozza in piazza”, sarà allestito un gazebo informativo DFC (Dementia Friendly Community), con materiali e opportunità di confronto sul tema.
Per tutta la settimana, dal 21 al 28 settembre, la gelateria “Dolcecrema” proporrà un gusto speciale, il “Memo Cream”, un gelato viola creato per l’occasione. Presso la gelateria saranno inoltre disponibili cartoline con QR Code che rimandano a videointerviste e contenuti divulgativi sulle demenze e sulle attività di sostegno attive in città.
Martedì 23 settembre, alle 18, nella Sala Bergonzoni degli orti di Gorzano, prenderà il via un percorso di presentazione e formazione dedicato alla prima palestra della memoria, che aprirà a Maranello nella prima parte del 2026: uno spazio pensato per promuovere allenamento cognitivo e momenti di socialità.
Il programma si chiuderà domenica 5 ottobre al Gran Premio del Gusto, dove sarà presente un nuovo gazebo informativo DFC. Per l’occasione interverranno anche i nutrizionisti dell’Ausl, che offriranno consigli utili su alimentazione e prevenzione.
“Quest’anno – sottolinea l’assessore alle Politiche sociali Davide Nostrini – siamo riusciti, insieme a Unione dei Comuni, Ausl, Consorzio Terra del Mito, commercianti e associazioni locali, a costruire un percorso ricco di iniziative rivolte alle famiglie che si trovano ad affrontare da vicino la demenza. Un lavoro corale che testimonia quanto sia importante fare rete di fronte a una sfida che riguarda sempre più persone”.