Il team MoRe Modena Racing di Unimore ha concluso la stagione 2025 con un’importante vittoria nella Formula SAE Italy, presso il Circuito Riccardo Paletti di Varano de’ Melegari, nella classe delle vetture a combustione interna.

Questo trionfo, il secondo consecutivo dopo quello ottenuto nella precedente stagione, non solo ha consacrato il team come campione indiscusso della competizione italiana, ma ha anche confermato l’elevato livello dimostrato in tutte le gare della stagione.

Il team MMR di Unimore, con la vettura ibrida a biocombustibile, ha brillato durante la competizione, aggiudicandosi le prove di Acceleration, Skidpad, Autocross, Endurance e Efficiency a cui si aggiunge un’ulteriore prestigiosa vittoria nella prova di Engineering Design e un importantissimo podio nella prova del Cost Event.

Inoltre, per la prima volta nella storia del Team, è stato ottenuto il prestigioso premio sponsorizzato da Dallara per la vettura con il miglior rapporto tra prestazioni e risorse utilizzate nella sua costruzione.

 “Il risultato raggiunto rappresenta un riconoscimento di grande valore non solo per i nostri studenti, ma anche per l’Ateneo e per la città di Modena” – sottolinea il Prof. Francesco Leali, Direttore del Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari -. “Grazie a impegno, creatività e spirito innovativo, i ragazzi hanno dimostrato per l’ennesima volta di saper competere e affermarsi sulla scena internazionale a conferma del fatto che investire in formazione e ricerca di qualità porta sempre a successi concreti. Per me, come Direttore, è motivo di orgoglio ospitare nel nostro Dipartimento le principali attività del team, una realtà che coinvolge oltre 200 studenti provenienti da differenti dipartimenti dell’ateneo”.

“Dopo una lunga stagione di competizioni, il traguardo raggiunto dai nostri studenti rappresenta il giusto riconoscimento per mesi di lavoro intenso: notti dedicate alla progettazione, alla produzione e ai test della vettura, sempre alla ricerca di miglioramenti.” – commentano i Faculty advisor del progetto Valerio Mangeruga e Matteo Giacopini, aggiungendo – “Ǫuesto è un risultato che premia la loro dedizione, passione e determinazione, e che testimonia l’elevata qualità di questo progetto di didattica integrativa, basato sul modello del Learning by Doing”.

Il trionfo alla FSAE Italy 2025 è un’ulteriore testimonianza del valore del lavoro di squadra e della continua ricerca dell’eccellenza. L’attenzione maniacale ai dettagli nella prova di Design, la cura nella redazione e nell’esposizione del Cost Event e la velocità e precisione nelle prove dinamiche sono il risultato di mesi di lavoro e di una perfetta sinergia tra tutti i membri del team.

Un risultato che premia gli immensi sforzi compiuti durante il corso dell’anno” – commenta infine il Team Leader Gianmarco Guzzo, aggiungendo – “ciascuno dei membri che ha contribuito nel progetto ha sempre dato il massimo e non è mai scontato riuscire a raccogliere i risultati che sono frutto di profondi sacrifici; è a loro porgo i miei più sinceri ringraziamenti”.

Con i prestigiosi risultati conquistati in questa stagione, il team MoRe Modena Racing si conferma tra le realtà più competitive e apprezzate a livello internazionale nella Formula Student. C’è già grande attesa per le sfide della prossima stagione, che vedrà la nascita della prima vettura elettrica targata MoRe Modena Racing, rendendo il progetto ancora più ampio e trasversale.