La dott.ssa Giuditta Smith, ricercatrice Unimore nel Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscience ha ricevuto il Travel Award alla conferenza scientifica internazionale Flux di Dublino, unico premio conferito ad una università italiana in tutta la conferenza.

La dott.ssa Smith ha presentato un lavoro sullo screening della lettura nelle scuole elementari italiane dal titolo “Rapid Online Assessment of Reading: Validation of an Italian reading screening tool”. Al progetto, finanziato dal Fondo PRIN (Progetti di Rilevante interesse nazionale) 2022 del PNRR, lavorano anche le ricercatrici Unimore Elisa Bassoli (assegnista) e Sendy Caffarra (coordinatrice).

Il progetto ha visto coinvolte molte scuole primarie del territorio, con cui si è sviluppato un rapporto di collaborazione e reciprocità. Questo ha ispirato la candidatura della dott.ssa Smith, che si è espressa sull’importanza per la comunità scientifica di confrontarsi attraverso le discipline per mantenere alta l’utilità sociale della nostra ricerca e per promuovere una trasmissibilità dei nostri risultati alla comunità.

Il Flux Congress di Dublino è la conferenza biennale organizzata dalla Flux Society (Society for Developmental Cognitive Neuroscience), focalizzata sullo studio dello sviluppo cognitivo del cervello umano, che riunisce ricercatori, accademici, dottorandi, post-doc e professionisti interessati alla neuroscienza cognitiva dello sviluppo.