È tutto pronto per la 156ª edizione della Fiera “Bibbiano Produce”, che si terrà sabato 20 e domenica 21 settembre 2025. Un appuntamento atteso, che da oltre un secolo celebra le eccellenze agroalimentari, culturali e sociali del territorio di Bibbiano.

Sabato 20 Settembre – Sport, sapori e suggestioni d’Irlanda
Il pomeriggio si apre alle ore 15.30 in Piazza Luigi Reverberi con il torneo di basket organizzato dalla Polisportiva Bibbianese, che vedrà in campo le squadre delle categorie under 8, 10, 12 e 14.
Dalle ore 16.00 saranno attivi i punti ristoro a cura di Auser e Pro Loco Bibbiano, pronti ad accogliere il pubblico con le specialità locali.
Alle ore 21.00, presso il Teatro Metropolis, va in scena “IRLANDA IN A LIFETIME: storie di mare, di terra e altre storie…”. Uno spettacolo emozionante, tra musica, poesia, immagini e narrazione, che rende omaggio alla magia e alla malinconica bellezza dell’Irlanda.
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.

Domenica 21 Settembre – Il cuore pulsante della Fiera
La giornata di domenica si apre alle ore 9.30 in Piazza Libero Grassi con l’inaugurazione ufficiale della Fiera “Bibbiano Produce”, alla presenza delle autorità locali e della Consigliera Regionale Anna Fornili.
A seguire, si terrà la premiazione dei donatori a cura di Avis Bibbiano ODV.
Dalle ore 10.00, riaprono i punti ristoro di Auser e Pro Loco, mentre in vari punti del paese prendono vita iniziative pensate per coinvolgere tutta la cittadinanza.
Presso la Scuola dell’Infanzia “Salvador Allende”, nel parco recentemente riqualificato con il
contributo delle famiglie, andrà in scena “Col cuore fuori: narrazioni naturali”. L’attrice e autrice Pina Irace guiderà bambini e famiglie in un percorso di ascolto, narrazione e creatività ispirato ai ritmi della natura.
Alle ore 10.30, il Centro Diurno “L’Abbraccio” ospiterà l’inaugurazione della mostra tematica “Come eravamo”, dedicata alla vita quotidiana degli anni ‘50, ‘60 e ‘70, con oggetti d’epoca e mezzi storici.