Mapei, azienda leader nel settore dei prodotti chimici per l’edilizia, partecipa alla 42ª edizione di Cersaie, il più importante appuntamento internazionale dedicato alla ceramica, all’arredobagno, al design e all’architettura. La manifestazione, in programma a Bologna dal 22 al 26 settembre 2025, si conferma punto di riferimento per i professionisti del settore, offrendo uno spazio di confronto e ispirazione su tendenze e tecnologie.

Il tema dell’edizione 2025, dedicato allo spazio architettonico responsabile, approfondisce il rapporto tra progettazione e qualità della vita, con un focus sull’evoluzione degli ambienti abitativi e sull’importanza di soluzioni che coniughino estetica, funzionalità e sostenibilità.

In linea con questa visione, Mapei presenta a Cersaie soluzioni tecniche all’avanguardia pensate per rispondere alle sfide dell’edilizia moderna. Tra le novità, prodotti e sistemi sviluppati per migliorare il comfort abitativo, garantire durabilità e semplificare le operazioni di posa, sempre con un’attenzione particolare alla sostenibilità.

GLI SPAZI

Nel Padiglione 25, Stand A2, Mapei presenta un’area interamente dedicata alle sue soluzioni sostenibili e ai sistemi innovativi per la posa e la progettazione. Qui i visitatori possono scoprire numerose novità di prodotto pensate per rispondere in modo ancora più mirato alle esigenze dei professionisti, con materiali e tecnologie sviluppati per un’edilizia sempre più responsabile. Un team di esperti Mapei è pronto a fornire supporto tecnico e a guidare i visitatori nella scelta delle soluzioni più adatte a ogni contesto applicativo.

Nel Padiglione 19, Stand B22, prende vita uno spazio pensato per gli applicatori, con un ricco programma quotidiano di presentazioni tecniche. Gli specialisti di linea Mapei illustrano da vicino tutte le novità e le principali soluzioni offrendo approfondimenti pratici sui vantaggi tecnici dei materiali e sulle modalità di utilizzo. Lo spazio adiacente è invece dedicato Profilpas, società del Gruppo Mapei specializzata nella produzione di profili per pavimenti e rivestimenti, canaline doccia, pavimentazioni sopraelevate da esterno e complementi di posa.

LE NOVITÀ

L’evoluzione della gamma adesivi

In occasione di Cersaie 2025, Mapei presenta Keraflex S1 Evolution Zero: il nuovo adesivo cementizio che unisce prestazioni tecniche di alto livello e rispetto per l’ambiente. La formulazione è ottimizzata con leganti a bassa impronta di carbonio, riducendo le emissioni di gas serra di oltre il 35% rispetto a un adesivo tradizionale. Inoltre, con ben oltre il 20% di materiale riciclato, contribuisce concretamente al rispetto dei criteri ambientali minimi (CAM) per l’edilizia. Il prodotto fa parte della linea Zero Mapei [1]: la gamma di prodotti le cui emissioni residue di CO₂, calcolate lungo l’intero ciclo di vita del prodotto, sono completamente compensate attraverso l’acquisto di crediti di carbonio certificati, a supporto di progetti internazionali di tutela forestale. Grazie alla sua doppia reologia, semplifica la posa anche in condizioni climatiche estive, ed è ideale per pavimenti e rivestimenti in contesti residenziali, commerciali e pubblici.

Rapidità e prestazioni per ogni condizione di posa

Pensato per la posa rapida di piastrelle ceramiche e materiali lapidei, Keraflex Quick è il nuovo adesivo cementizio Mapei a presa rapida, disponibile nelle versioni bianca e grigia. Si distingue per l’elevata lavorabilità, la facilità di applicazione e la rapidità di asciugatura: consente la pedonabilità già dopo 4 ore e la messa in esercizio in sole 24. Una soluzione ideale anche in condizioni climatiche fredde.

Una nuova formulazione per risultati impeccabili

Ideale per la stuccatura di fughe da 4 a 15 mm tra piastrelle ceramiche e materiali lapidei, la nuova formulazione migliorata di Keracolor GG offre prestazioni ancora più elevate. Si tratta di una malta cementizia preconfezionata, modificata con polimero, disponibile in 20 colori, che garantisce ottima lavorabilità e risultati duraturi. La granulometria ottimizzata assicura una superficie finale liscia e compatta, per stuccature uniformi, resistenti e prive di crepe.

Sistemi speciali per una posa a regola d’arte

Pensata per rispondere alle esigenze di progettisti e applicatori, la linea di prodotti complementari per la posa Mapei offre soluzioni tecniche complete per realizzare ambienti confortevoli, funzionali e duraturi. A Cersaie vengono presentate tre importanti novità: Mapeguard DH-U, angolare impermeabilizzante reversibile per piani di differente livello, utilizzabile sia a destra che a sinistra, con elevata resistenza alla trazione e ottima adesione grazie al tessuto non tessuto; Mapeguard ST Flex, bandella elastica sottile impermeabilizzante, disponibile in due larghezze (12 e 24 cm), ideale per la sigillatura di angoli e giunti, avente uno spessore ridotto per evitare eccessivi dislivelli; e Mapeguard WP Adhesive 1K, adesivo cementizio bianco monocomponente a rapido asciugamento, studiato per incollare accessori impermeabilizzanti e sigillare le sovrapposizioni dei sistemi Mapeguard, miscelabile con due diversi rapporti di acqua in base al tipo di applicazione, rullo o spatola.

Il primo sigillante senza emissioni

Mapei presenta una nuova versione di uno dei suoi prodotti più apprezzati: Mapesil AC Zero, il sigillante siliconico acetico puro, ora riformulato in chiave ancora più sostenibile. Altamente elastico e resistente alla muffa, è ideale per l’applicazione in ambienti umidi, piscine, sanitari e superfici ceramiche, sia in interno che in esterno. Disponibile in 40 colori e nella versione trasparente, offre una finitura lucida, un indurimento rapido e una facile applicazione. La nuova formulazione, la prima nel panorama mondiale dei sigillanti per edilizia, non utilizza materie prime di derivazione fossile, è confezionata in cartuccia riciclata e le emissioni residue sono completamente compensate lungo l’intero ciclo di vita tramite l’acquisto di crediti di carbonio certificati.

Alta efficienza contro la risalita del vapore

Per il mondo degli schermi vapore e degli strati di scorrimento a pavimento, Mapei presenta a Cersaie una soluzione per gli ambienti abitativi e professionali. Mapefoil VB 120 è il nuovo film in LDPE per la desolidarizzazione dei massetti, con funzione di freno-barriera al vapore a bassa diffusività. Impermeabile, marcato CE e dotato di elevate prestazioni meccaniche, rappresenta una soluzione pratica ed efficace contro la risalita del vapore dagli strati sottostanti.

Le novità firmate Profilpas

Profilpas presenta tante novità pensate per rispondere alle esigenze del design contemporaneo e di una posa sempre più curata e funzionale. Mapei Color, la gamma di sedici finiture per profili per piastrelle disponibile in otto tonalità calde e otto fredde in abbinamento con le fughe e i sigillanti siliconici Mapei, si amplia con una nuova altezza da 6 mm. A completare la proposta, nuovi pezzi speciali per angoli e terminali assicurano una finitura precisa in ogni dettaglio. Per le docce filo pavimento arriva PP Drain Varioguard, la canalina regolabile in acciaio inox, facile da installare e da pulire, ideale per adattarsi a qualsiasi situazione e di rispondere a qualsiasi esigenza tecnica ed estetica grazie alla sua massima flessibilità. Anche i sistemi per pavimenti sopraelevati da esterno si rinnovano con due importanti novità: il supporto regolabile XXL, pensato per altezze da 148 a 211 mm, e il travetto drenante PPL/TH, perfetto per facilitare il deflusso dell’acqua nella posa di lastre di grande formato. Infine, Profilpas propone Raised Tile Protector: un innovativo trattamento super idrofobico che riduce il ristagno dell’acqua di oltre il 50%, agevolando il defluire dell’acqua. Prodotto a base acqua a bassissime emissioni di VOC (Composti Organici Volatili), nell’ottica di tutela della salute sia degli applicatori che degli utilizzatori finali, certificato EC1 Plus.