
Nell’ambito dei servizi a tutela della salute pubblica e della sicurezza alimentare, i Carabinieri del N.A.S. di Parma hanno recentemente eseguito alcune ispezioni igienico-sanitarie in esercizi di ristorazione e vendita al dettaglio della provincia di Parma.
In Bassa Val Taro, presso un bar-ristorante, i militari hanno sottoposto a sequestro amministrativo 35 kg di prodotti alimentari vari (funghi porcini essiccati, formaggi, carne e condimenti), per un valore complessivo di circa 800 euro, poiché rinvenuti in parte privi delle indicazioni sulla rintracciabilità e in parte recanti data di scadenza già decorsa. Nel corso del controllo sono state inoltre riscontrate carenze igienico-sanitarie all’interno della cucina, caratterizzata da sporcizia vetusta su superfici e attrezzature nonché stoccaggio promiscuo di materie prime e semilavorati. È stata rilevata anche l’omessa
indicazione degli allergeni nel menù relativo alle preparazioni offerte ai clienti. Al titolare sono state contestate violazioni amministrative per un totale di 3.000 euro di sanzioni pecuniarie, oltre alla diffida per l’irregolarità inerente all’informazione sugli allergeni.
Nella Bassa parmense, i Carabinieri del N.A.S. hanno ispezionato un supermercato discount, accertando carenze igieniche nelle celle frigorifere del reparto panetteria e sulle attrezzature di lavoro dell’area vendita, anch’esse interessate da sporcizia vetusta. È stata inoltre riscontrata la mancata attuazione delle procedure di autocontrollo in relazione alla verifica delle scadenze dei prodotti alimentari confezionati esposti in vendita. Gli alimenti irregolari, in modico quantitativo, sono stati immediatamente smaltiti dall’esercente tramite conferimento nei contenitori dei rifiuti. Anche in questo caso, al titolare sono state contestate violazioni amministrative per un totale di 3.000 euro di sanzioni pecuniarie.
Le attività ispettive rientrano nella costante azione dei Carabinieri del N.A.S. finalizzata a garantire la corretta conservazione e somministrazione degli alimenti, nonché la tutela del consumatore.