I Carabinieri del N.A.S. di Parma hanno recentemente effettuato un controllo igienico-sanitario presso un punto vendita di prodotti fitosanitari situato nella Bassa reggiana. Durante l’ispezione è emersa una mancata regolarità nel registro di carico e scarico dei prodotti, dovuta alla discrepanza tra la quantità fisica effettiva e quella risultante dalla contabilità dei prodotti commercializzati nell’anno in corso.

Al responsabile legale dell’attività è stata contestata una violazione amministrativa, con una multa pari a 258 euro. La corretta gestione del registro di carico e scarico dei prodotti fitosanitari è molto più di un adempimento formale: rappresenta uno strumento fondamentale per garantire tracciabilità e sicurezza.

Questo sistema consente di monitorare con precisione le quantità distribuite e movimentate, prevenendo utilizzi impropri, dispersioni nell’ambiente e rischi per la salute pubblica. Inoltre, un costante aggiornamento dei registri favorisce la trasparenza nelle operazioni commerciali, tutelando sia gli agricoltori che i consumatori finali.

L’intervento si inserisce nel quadro delle attività di vigilanza svolte dai Carabinieri del N.A.S., finalizzate al controllo del rispetto delle normative relative al commercio e alla gestione dei prodotti fitosanitari, con l’obiettivo di salvaguardare la salute, l’ambiente e lintera filiera agroalimentare.