Nella serata di venerdì 26 settembre, dalle ore 19.00 alle ore 3.00, la Polizia Locale di Castel San Pietro ha effettuato un nuovo turno del tradizionale servizio notturno straordinario, il cosiddetto “pattuglione”, organizzato ogni anno per intensificare i controlli su strada.
Il servizio ha visto impegnati 5 operatori, supportati da un ufficio mobile e da una pattuglia motorizzata, con soste di controllo in tre punti strategici del territorio: via Emilia, via San Carlo e via Stradelli Guelfi.
Nel corso della serata sono state controllate 122 persone, sottoposte ad accertamenti con etilometro. L’attività ha portato alla redazione di 21 verbali di cui un conducente risultato positivo all’alcoltest nella fascia amministrativa (0,5–0,8 g/l); una persona sanzionata per la guida di monopattino senza casco mentre le restanti violazioni hanno riguardato eccessi di velocità, sorpassi pericolosi e mancanza di revisione dell’autoveicolo.
Il “pattuglione” rappresenta un’azione di prevenzione ormai consolidata, mirata soprattutto a contrastare l’abuso di alcol alla guida e l’eccesso di velocità, due delle principali cause di incidenti stradali.
«Queste operazioni straordinarie – dichiara il Comandante Leonardo Marocchi – rientrano in un piano più ampio di controlli che verranno ripetuti nei prossimi mesi, con l’obiettivo di garantire maggiore sicurezza sulle strade del nostro territorio».
«Come Amministrazione – ha dichiarato la sindaca Francesca Marchetti – sosteniamo con convinzione questi controlli: la sicurezza dei cittadini è una priorità. Contrastare comportamenti imprudenti e promuovere il rispetto delle regole significa proteggere la vita di tutti. È altrettanto importante il presidio del territorio, che dà fiducia alla comunità. Continueremo a investire nella prevenzione e nella presenza della Polizia Locale per garantire strade più sicure».