È stata firmata da Comune di Bologna e Città metropolitana di Bologna la convenzione con la Regione Emilia-Romagna che punta a rafforzare la fruizione del patrimonio turistico dei principali capoluoghi emiliani.

Le linee di intervento prevedono:

  • l’implementazione della piattaforma regionale “IN EMILIA-ROMAGNA C’È UNA VACANZA PER ME – WELCOME EVERYBODY”, che contiene informazioni utili ai turisti con bisogni speciali o aggiuntivi;
  • l’attivazione di tirocini formativi per giovani under 35 con disabilità, in collaborazione con il Settore Formazione della Regione Emilia-Romagna, gli Uffici del Collocamento Mirato dell’Agenzia Regionale per il Lavoro e i Servizi Sociali comunali;
  • iniziative di formazione, informazione e sensibilizzazione rivolte agli operatori del settore.

Per quanto riguarda Bologna, il progetto presentato dal Territorio Turistico Bologna-Modena in collaborazione con l’assessorato al Commercio, la delegata e la consulta alla disabilità e finanziato dalla Regione, prevede la progettazione e la realizzazione di un itinerario turistico del centro storico che garantisca i più alti standard di accessibilità e favorisca la visita dei luoghi più significativi della città.

Dopo una prima fase di progettazione dell’itinerario si entrerà nella fase di realizzazione degli interventi atti a migliorare l’accessibilità dello stesso, da un lato coinvolgendo gli esercenti privati, attraverso un bando e un percorso che vedrà coinvolte anche le associazioni di categoria, e dall’altro innestandosi con il percorso del PEBA (Piano di eliminazione delle barriere architettoniche) che mira a monitorare, pianificare e progettare gli interventi per il raggiungimento di una soglia ottimale di fruibilità dello spazio pubblico per tutta la cittadinanza.

L’ultima fase prevede infine la realizzazione di una segnaletica ad hoc e un piano di comunicazione che sarà sviluppato in collaborazione con la Città Metropolitana.

Link al portale regionale: https://welcome-everybody.emiliaromagnaturismo.it/