Bologna si prepara a inaugurare una nuova stagione di partecipazione civica con l’avvio delle assemblee delle Case di Quartiere. Questi appuntamenti, previsti dalle convenzioni stipulate tra il Comune e gli enti gestori delle Case, hanno l’obiettivo di rendere questi luoghi di comunità e di aggregazione sempre più aperti, inclusivi e attenti ai bisogni della cittadinanza.
Il primo incontro è fissato per lunedì 6 ottobre alle 18, nella Casa di Quartiere Katia Bertasi, in via Fioravanti 18/3. L’assemblea sarà un’occasione per la cittadinanza e le associazioni del quartiere per incontrarsi e conoscere le opportunità offerte dalla Casa di Quartiere e fornire la loro opinione sulla programmazione.
Le assemblee delle Case di Quartiere rappresentano uno strumento di amministrazione condivisa pensato per consolidare il ruolo di questi luoghi come veri e propri presidi di comunità. Attraverso questi incontri periodici la cittadinanza potrà infatti contribuire attivamente alla programmazione delle Case, esprimendo la propria disponibilità a collaborare e proponendo nuove iniziative dal basso.
Dopo l’appuntamento inaugurale, questo strumento verrà esteso progressivamente a tutta la Rete delle Case di Quartiere, avviando così un processo di ascolto della cittadinanza in tutti i quartieri di Bologna.
Scopri di più sulle assemblee civiche sulla pagina dedicata.
La Fondazione IU Rusconi Ghigi, coinvolta fin dal 2019 nel percorso di accompagnamento alla trasformazione dei centri sociali anziani in Case di Quartiere, anche in questa nuova fase del percorso supporterà le Case di Quartiere nell’organizzazione e nella comunicazione delle assemblee civiche, favorendo la più ampia partecipazione della cittadinanza.