L’Associazione Loto Odv, che da anni opera nella prevenzione dei tumori ginecologici e supporta le pazienti in cura, ha donato 17 nuovi carrelli utili a potenziare l’efficienza operativa del personale medico e infermieristico dell’Unità Operativa di Oncologia medica del Policlinico S. Orsola, garantendo che tutto il materiale sia facilmente accessibile, organizzato e sempre disponibile per gestire la cura del paziente e le emergenze cliniche.
In particolare – per un totale di circa 17.000 euro – sono stati donati: un carrello emergenza adulto, dotato di tutti gli strumenti e le apparecchiature necessarie per affrontare le emergenze e raggiungere direttamente il paziente in camera; è dotato di equipaggiamento per l’assistenza cardiorespiratoria, attrezzatura per la rianimazione, dispositivi medici, farmaci; otto Carrelli Terapia configurabili in base alle esigenze del reparto, posizionati tra i diversi ambulatori, strumenti di lavoro quotidiani che con la loro efficienza e funzionalità hanno un impatto diretto sulla rapidità e sulla sicurezza delle cure; due “Carrelli prelievi” per stoccare fiale e siringhe in sala prelievi; sei “carrelli servitore” regolabili divisi tra le stanze prelievi e le stanze terapie.
Presenti al momento della donazione il direttore dell’Unità operativa Claudio Zamagni con la sua équipe e la presidente dell’Associazione Loto Sandra Balboni con lo staff e i volontari dell’associazione.
Loto Odv (lotonlus.org) è un’associazione non profit con l’obiettivo di colmare il vuoto informativo e di consapevolezza sui tumori ginecologici. Nasce nel 2013 a Bologna su iniziativa di un gruppo di pazienti: oggi ha numerose sedi sul territorio nazionale e collabora con volontari, pazienti, famiglie, medici, istituti sanitari, enti di ricerca e testimonial. Con le sue attività Loto Odv supporta le donne affette dai tumori femminili garantendo accoglienza, orientamento, accompagnamento delle pazienti nei day hospital oncologici.