L’autunno alla Riserva naturale delle Salse di Nirano si annuncia ricco di colori e profumi, ma anche pieno di iniziative per grandi e piccoli: visite guidate, laboratori creativi, escursioni, ad ingresso libero e gratuito, grazie al sostegno del Comune di Fiorano Modenese e dell’Ente Parchi dell’Emilia Centrale.

Si comincia domenica 5 ottobre con una passeggiata guidata alla scoperta dei vulcani di fango: appuntamento alle 10.30 presso l’ecomuseo Cà Rossa. Seguono  il laboratorio creativo “Bosco in scatola” (domenica 12 ottobre) e l’escursione con una guida ambientale esperta per conoscere i piccoli passeriformi della Riserva (il 18 ottobre). Sabato 25 ottobre torna l’escursione nella suggestiva luce del tramonto tra i vulcani di fango, per ascoltare i suoni della natura e scoprire i segreti che la terra racconta;  mentre domenica 26 ottobre si potranno creare con materiali naturali di recupero tanti fantasiosi cestini per raccogliere i frutti autunnali. Venerdì 31 ottobre la Riserva si trasforma in un luogo magico e pauroso per la festa di Halloween, tra laboratori e caccia al tesoro per bambini.

A novembre, spazio a nuove visite guidate (2 novembre) e alla celebrazione della Giornata Nazionale dell’Albero (il 9 novembre), con attività di semina di piccoli germogli in vaso e letture a tema.

La Riserva è sempre aperta e ad accesso libero. I centri visita Ca’ Rossa e Ca’ Tassi sono visitabili in ottobre e novembre la domenica e nei festivi, con orario 9.00-13.30 e 14.00-17.30. Per informazioni: salse.nirano@fiorano.it, www.fioranoturismo.it, 0522 343238 (lun-ven) oppure 342 8677118 (sab-dom).