Una vera e propria marea di persone ha invaso questa mattina il centro di Bologna per lo sciopero generale. Il corteo della Cgil partito da piazza Malpighi poco prima delle 10, è arrivato in piazza Maggiore e si stimano almeno 10-20.000 partecipanti. I sindacati di base e gli studenti riempiono invece l’intero asse di via Ugo Bassi e via Rizzoli: altre decine di migliaia di persone.
I due spezzoni della manifestazione, confluiti un unico corteo, si sono poi rimessi in marcia: quando la testa del ‘serpentone’ era già in piazza dei Martiri, la coda era ancora sotto le Due torri. Il numero di persone è talmente elevato che diventa difficile fare una stima complessiva dei partecipanti, anche per gli stessi organizzatori. Intanto la Cgil fornisce alcune cifre sulle prime adesioni allo sciopero: 92% Tper, 80% aeroporto, molte scuole e nidi chiusi, così come i cantieri del tram “sono tutti fermi. E le fabbriche sono vuote”, declama il segretario generale della Cgil di Bologna, Michele Bulgarelli. “La città non è mai stata così piena di persone in piazza – aggiunge – siamo maggioranza nel Paese, il Governo ne prenda atto”. (San/ Dire)