Il Green Team di Cavriago lancia una nuova iniziativa rivolta a commercianti e cittadine/i per promuovere la cura condivisa degli spazi pubblici. Da oggi, infatti, i negozi locali possono aderire al progetto e mettere a disposizione dei clienti il “Green Kit”, un set composto da una pinza raccogli rifiuti, un secchiello riutilizzabile e guanti monouso.
L’obiettivo è semplice ma concreto: chiunque potrà recarsi presso un esercizio aderente, prendere in prestito il kit e contribuire attivamente alla pulizia della zona circostante, restituendo poi il materiale una volta terminata l’attività.
La prima attività pilota partirà presso l’Edicola Idea Gi di Mario Govi, che ha aderito con entusiasmo al progetto. A seguire, ogni commerciante sarà libero di candidarsi per diventare punto di distribuzione dei Green Kit, contribuendo così in modo diretto a rendere Cavriago più bella e accogliente.
“Con questa iniziativa vogliamo valorizzare il ruolo dei negozi di vicinato come presìdi civici e ambientali”, spiega Daniela Burani, referente del Green Team. “Crediamo molto nella collaborazione tra cittadini, associazioni e attività economiche: piccoli gesti quotidiani possono generare un grande cambiamento collettivo. Speriamo che il progetto si diffonda e coinvolga sempre più persone.”
“Siamo felici di ospitare il progetto pilota,” aggiunge Mario Govi, titolare dell’Edicola Idea Gi. “L’edicola è un punto di passaggio per tanti cittadini ogni giorno, e offrire un servizio che unisce sensibilità ambientale e partecipazione civica è per noi un modo concreto di contribuire alla comunità.”
Le pinze sono state messe a disposizione da IREN, che sostiene l’iniziativa, mentre il resto del materiale è offerto dal Green Team Cavriago
Il Green Team invita la comunità cavriaghese a partecipare numerosa e a diffondere l’iniziativa. Un paese più pulito è responsabilità di tutti.
Il Green Team di Cavriago è un gruppo di cittadine e cittadini volontari nato per promuovere la cura dell’ambiente, la riduzione dei rifiuti e la sostenibilità a livello locale.
Si occupa di organizzare iniziative di pulizia partecipata di parchi, strade e aree verdi, sensibilizzare la comunità sui temi ambientali e sul corretto smaltimento dei rifiuti in collaborazione con scuole, associazioni, enti e amministrazione comunale.
Il gruppo opera in maniera spontanea, con un approccio collaborativo e inclusivo: chiunque voglia dare una mano può unirsi e contribuire.