Era già a disposizione di atlete e atleti da qualche mese, e da stamattina è anche ufficialmente aperta la nuova pista di atletica di Castenaso, per ora unico impianto a otto corsie della Città Metropolitana di Bologna.
Ne è felice il Sindaco Gubellini che commenta: “Negli ultimi mesi abbiamo aperto la piscina, la palestra di judo e arti marziali e oggi siamo felici di inaugurare questo ulteriore impianto. In due o tre anni abbiamo investito in impianti sportivi circa sette milioni di euro, con un patrimonio duraturo per tutta la comunità”.
L’inaugurazione si è svolta in concomitanza con la premiazione della 50^a Camminata di Castenaso, che si è corsa in un circuito ripetuto da 5 chilometri con arrivo proprio nei pressi dell’impianto dedicato a Rossano Lelli, già Presidente Consigliere FIDAL e Assessore del Comune di Castenaso. Iscritti e iscritte alla competitiva sono stati quasi 200, al primo posto sono arrivati Demetra Tarozzi di ASD Pontevecchio Bologna e Mohammed Traibi di Libertas Atletica Forlì con 31’03”.
La giornata si è aperta con l’open day per aspirati atlete e atleti e curiosi di ogni età, accolti dalla Atletica Castenaso ASD, felice di spiegare le proprie attività e di mostrare i nuovi spazi. Rossella Morlini, responsabile delle attività giovanili, si è divisa tra l’accoglienza di chi voleva saggiare il tartan e la supervisione dei punti ristoro della gara, proprio davanti al cancello: “Abbiamo tantissimi giovani, li accogliamo tutti dai sei anni per correre, saltare, lanciare. Basta avere il libretto dello sportivo e si può venire a provare!”
La società festeggia i suoi 50 anni di attività con questo “regalo” e questo impegno, visto che si è aggiudicata la nuova concessione decennale dell’impianto, dopo la conclusione della manifestazione pubblica di interesse uscita in estate. Onori e oneri, insomma, per un piano di attività concordati con l’Amministrazione per valorizzare i frutti di un investimento di quasi due milioni di euro di riqualificazione.
Al taglio del nastro hanno presenziato il Presidente dell’Atletica Castenaso Massimo Assirelli e per il Comune il Sindaco Carlo Gubellini con l’Assessore allo Sport Pier Francesco Prata. Per la FIDAL si è mosso il Presidente nazionale in persona Stefano Mei, con Ester Balassini Consigliera federale e Alberto Morini del Comitato regionale dell’Emilia-Romagna. “Gli impianti di atletica sono un po’ i nuovi oratori. Accolgono tutte le persone, giovani e meno giovani, e permettono di cimentarsi con discipline di vario tipo. Ringrazio l’Amministrazione per questo risultato che porta una pista a otto corsie alle porte di Bologna, utile a tutta la città metropolitana, e già pronta per eventi nazionali” ha commentato Mei.
Si è conclusa così una serie di eventi di festeggiamento partita già nelle scorse settimane con l’organizzazione del Meeting promozionale esordienti sulla nuova pista, e l’evento su strada “I Giovani King”, con oltre cento bambini partecipanti tra i 3 e i 13 anni.
Domenica 5 ottobre si è tenuto l’evento più rilevante in termini agonistici, il ritorno della grande atletica per le vie di Castenaso: l’assegnazione del titolo nazionale ai Campionati italiani FIDAL Master 5 km su strada, con oltre 300 partecipanti a sfidare la pioggia.
Solo sole stamattina, invece, con una inaugurazione commovente assieme alla famiglia Lelli, per chiudere un programma di celebrazioni all’altezza di un compleanno importante: 50 anni dopo, un’azione rivolta al futuro, per chiunque abbia voglia di correre e muoversi.