Dal 21 al 24 ottobre una delegazione dell’Agenzia per la sicurezza territoriale e la protezione civile della Regione Emilia-Romagna, Ufficio territoriale di Reggio Emilia, sarà ospite presso la Enzkreis, nel Baden-Württemberg (Germania), per un ciclo di incontri e visite operative dedicati alla formazione e allo scambio di competenze nella gestione delle emergenze.
La missione, organizzata in collaborazione con Fondazione E35, coinvolgerà tre tecnici reggiani e rientra nel quadro del gemellaggio attivo tra i due territori dal 1993. L’obiettivo è rafforzare la collaborazione e condividere buone pratiche utili a migliorare la capacità di risposta alle emergenze locali.
Questa nuova tappa rappresenta la prosecuzione concreta del percorso di cooperazione avviato nell’ottobre 2024, quando una delegazione di sette membri tra Vigili del Fuoco e Agenzia per l’Ambiente dell’Enzkreis aveva visitato Reggio Emilia nell’ambito della Settimana della Protezione Civile. In quell’occasione, ospiti del Comando Provinciale Vigili del Fuoco di Reggio Emilia e dell’Ufficio territoriale di Reggio Emilia dell’Agenzia per la sicurezza territoriale e la protezione civile, avevano partecipato a scambi formativi incentrati sulle modalità di intervento in ambito di antincendio boschivo e sulla gestione delle emergenze.
Durante le giornate in Germania, la delegazione reggiana parteciperà ad attività di confronto tecnico sui temi della gestione di eventi atmosferici intensi e incendi boschivi, sui sistemi di allerta alla popolazione, sull’organizzazione delle strutture di protezione civile e sulle modalità di coinvolgimento dei volontari e del personale operativo.
“Le relazioni internazionali dei nostri territori sono una ricchezza concreta, perché ci permettono di costruire scambi di conoscenze e buone pratiche. È importante che questi scambi evolvano e si aggiornino nel tempo, proprio come stiamo facendo, per affrontare sfide che cambiano — sottolinea il Presidente della Provincia di Reggio Emilia Giorgio Zanni —. Oggi più che mai le emergenze legate ai cambiamenti climatici, le fragilità dei territori e la prevenzione richiedono collaborazione, dialogo e una visione condivisa. Lavorare insieme su questi temi è strategico per rafforzare la capacità di risposta delle nostre comunità”.
Il gemellaggio tra Reggio Emilia ed Enzkreis
Il legame tra la Provincia di Reggio Emilia e la Enzkreis, situata nel cuore del Baden-Württemberg, risale al 6 marzo 1993. In oltre trent’anni ha dato vita a una fitta rete di relazioni tra istituzioni, associazioni, scuole e cittadini, basata su scambi di esperienze e collaborazioni in numerosi ambiti: tutela ambientale, trasporti, sicurezza stradale, protezione civile, cultura, sport e mobilità giovanile.
Una particolarità di questo gemellaggio è la sua capillarità sociale, che coinvolge non solo le amministrazioni provinciali, ma anche i Comuni del territorio reggiano (come Sant’Ilario, Rubiera, Castelnovo ne’ Monti e San Polo d’Enza) attraverso gemellaggi locali e iniziative condivise. Progetti come il Campo Internazionale e le Olimpiadi del Tricolore hanno favorito la mobilità di centinaia di giovani, mentre mostre, eventi culturali e missioni tematiche hanno consolidato un’amicizia che si rinnova di anno in anno.