Foto di Monica Zanetti dal sito Motor Valley (fornita dal Comune di Maranello)

Proseguono gli incontri della rassegna Trame Estensi, il ciclo di appuntamenti dedicato allo storico legame tra il Ducato estense e i territori di Maranello e Fiorano Modenese, patrocinata e sostenuta di Comuni di Fiorano Modenese e Maranello.

Sabato 25 ottobre alle ore 17:30 alla Biblioteca Mabic di Maranello si svolgerà l’incontro “Da Borso d’Este a Calcagnini d’Este. Da feudo medievale a centro motoristico mondiale”, curato da Alessandra Borghi e in dialogo con Monica Zanetti, conosciuta come Lady F40, unica donna ad aver lavorato sulla leggendaria Ferrari F40, e fondatrice, insieme a Gemma Provenzano, della Scuderia Belle Epoque, officina specializzata nel restauro di auto d’epoca.

Un’occasione per intrecciare la storia estense con l’evoluzione del territorio fino alla sua vocazione motoristica. Il tema dell’incontro sarà incentrato sulle figure di Borso d’Este e dei Calcagnini, poi Calcagnini Este, protagonisti della nobiltà emiliana, che hanno lasciato un’impronta profonda su un territorio che ancora oggi porta il loro nome e la loro eredità.
Un viaggio attraverso i secoli: antichi feudi, custodi di cultura e architettura, sono oggi parte integrante della Motor Valley, eccellenza mondiale dell’automotive, richiamo irresistibile per appassionati, collezionisti e innovatori.