
Con una presenza sempre più capillare sul territorio emiliano-romagnolo, riparte Youz – Forum Giovani Emilia-Romagna, spazio di confronto, dialogo e co-progettazione dedicato alle nuove generazioni.
La quinta edizione del percorso, ‘Youz 5 – Generazioni protagoniste del cambiamento’, prenderà ufficialmente il via venerdì 7 novembre a Bologna, presso la Casa di Quartiere Rosa Marchi, per poi attraversare tutto il territorio regionale con oltre 20 tappe fino alla primavera 2026.
“Questo percorso vuole mettere davvero i giovani al centro delle decisioni pubbliche, un luogo dove ragazze e ragazzi sono protagonisti e partecipano alle scelte che riguardano il proprio futuro- dichiara Giovanni Paglia, assessore regionale alle Politiche giovanili-. Vogliamo ascoltare con attenzione le loro voci, raccogliere proposte e aiutarli a costruire un futuro più giusto, solidale e partecipato”.
Sono già 20 le tappe in programma in città e località dell’Emilia-Romagna. “Vogliamo rendere Youz più capillare, farlo arrivare sui territori e raggiungere, anche attraverso le scuole, i giovani che più difficilmente entrano in contatto con le istituzioni o riescono a esprimere le proprie opinioni”, aggiunge Paglia.
L’iniziativa, promossa dalla Regione in applicazione della legge regionale 14/2008 (‘Norme in materia di politiche per le giovani generazioni’), è uno spazio aperto, inclusivo, colorato e intersezionale, nato per favorire il confronto diretto con i giovani e riscrivere insieme le politiche regionali che li riguardano.
Al termine del percorso, gli esiti dei laboratori confluiranno in un Report finale che sarà allegato alle Linee triennali per le politiche giovanili 2025-2027, quindi presentato alla Giunta regionale.
Le prossime tappe
Questi i prossimi appuntamenti: il 16 novembre a Santa Sofia (Fc), il 22 novembre a Rimini, il 28 novembre a Modena, il 29 novembre a Sogliano e Mercato Saraceno (Fc), il 12 dicembre a Ferrara, il 13 dicembre a Borgovalditaro (Pr), il 23 gennaio 2026 a Bentivoglio (Bo), il 30 gennaio 2026 a Copparo (Fe), il 27 febbraio 2026 a Ravenna, il 14 marzo 2026 a Santarcangelo di Romagna (Rn).
Tutti gli aggiornamenti e il calendario completo delle tappe saranno pubblicati sul sito ufficiale www.youz.emr.it .
La nuova edizione
La domanda chiave che guiderà i laboratori Youz 2025-2026 è: “Immaginati nel futuro. Nella tua comunità c’è più ascolto, più spazio, più possibilità. Cosa ha permesso tutto questo?”. I giovani under 25 potranno raccontare esperienze, bisogni e desideri e trasformarli in proposte concrete per un futuro più equo, sostenibile e inclusivo.
Una novità di questa edizione è il ruolo degli AmbassadorZ, giovani under 25 provenienti da tutta la regione che hanno contribuito alla co-progettazione del percorso, garantendo un approccio realmente “dal basso”: non solo un’iniziativa per i giovani, ma con i giovani.
A supporto dell’intero processo partecipativo operano le cabine di regia provinciali, tavoli di coordinamento locali che riuniscono enti pubblici, associazioni, realtà del terzo settore e i giovani AmbassadorZ, assicurando che ogni territorio porti il proprio contributo autentico alla costruzione delle politiche regionali.



