Ha aperto oggi ufficialmente le sue porte CX Modena | Crocetta Campus & Hotel, una delle 13 strutture CX di nuova generazione, che porta nel cuore della città un modello di ospitalità internazionale, innovativo, sostenibile e inclusivo.

Il campus è il fulcro della rigenerazione promossa e sviluppata da Supernova in accordo con il Comune di Modena: da area industriale dismessa e abbandonata, Le ex Fonderie Corni sono ora un nuovo luogo sicuro, sostenibile e inclusivo, grazie anche a 5.300 metri quadrati di parco pubblico con percorsi pedonali e area attrezzata per lo sport.

Gestito da CampusX, lo studentato è di proprietà del Fondo Pitagora, fondo di investimento dedicato allo student housing gestito da Finint Investments (Gruppo Banca Finint), con il contributo, in qualità di principale sottoscrittore, di CDP Real Asset SGR (Gruppo Cassa Depositi e Prestiti).

L’inaugurazione è avvenuta oggi alla presenza della Vicesindaca, Francesca Maletti, dell’Assessore ai Lavori Pubblici, Giulio Guerzoni, del Commissario Straordinario per gli alloggi universitari, Ing. Manuela Manenti, e – in rappresentanza dell’Università di Modena e Reggio Emilia – del Prof. Paolo Tartarini, Ordinario del Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari”.

Hanno partecipato al taglio del nastro i promotori del progetto: Ernesto Albanese, Presidente di CampusX, Filippo Catena, Responsabile Fondi Abitare Sociale di CDP Real Asset, Mauro Sbroggiò, Amministratore Delegato di Finint Investments e Paolo Signoretti, Fondatore e Partner di Supernova.

CX Modena | Crocetta è connesso con la città di Modena: a soli 2 km dall’Università, a pochi minuti a piedi dalla stazione ferroviaria e a breve distanza dal centro storico. Il nuovo studentato è stato progettato e realizzato secondo i criteri NZEB – Nearly Zero Energy Building – con elevata efficienza energetica, ottenendo la certificazione LEED Silver. Per promuovere la mobilità dolce, l’edificio dispone di oltre 110 posti bici e colonnine per la ricarica di e-bike.

Il campus offre 366 posti letto, aree verdi e spazi comuni progettati per vivere, studiare e socializzare, che rendono la struttura un punto di riferimento per studenti, docenti e young professionals. CX Modena | Crocetta presenta inoltre spazi e servizi pensati per socialità e benessere — aule studio, cucina comune, lavanderia, palestra, play zone, sala multimedia e rooftop panoramico — completati da reception, community management, sicurezza e manutenzione, per un’esperienza abitativa che va oltre il semplice alloggio.

Si tratta di un’iniziativa inclusiva: grazie all’accordo con l’ente regionale per il diritto allo studio ER.GO, infatti, il 30% dei posti letto (79 unità) è riservato a studenti meritevoli e privi di mezzi, con tariffe calmierate dai 213 ai 237 euro mensili, comprensive di utenze e servizi.

Inoltre, grazie a un accordo di gestione tra CX e il Comune di Modena, il 10% dei posti a giovani in formazione e/o giovani lavoratori residenti in città che avranno quindi la possibilità di alloggiare a tariffa convenzionata secondo gli accordi territoriali.

CX Modena | Crocetta fornisce anche la possibilità di soggiorni brevi grazie a 34 camere hotel, per vivere Modena tra relax e socialità.

In dialogo con il parco urbano, CX Modena | Crocetta accoglie il murales dell’artista modenese Luca Zamoc, un castagno avvolto dalla spirale aurea di Fibonacci, landmark dell’area.