
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione del tumore della cervice, promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), lunedì 17 novembre l’Azienda USL di Modena organizza una sessione straordinaria di vaccinazioni contro il Papilloma Virus (HPV) in Piazza Roma.
Dalle 15:00 alle 18:00, sarà presente un camper attrezzato dell’Ausl con professionisti sanitari disponibili a vaccinare e a fornire informazioni su HPV, prevenzione e screening.
Non è necessaria la prenotazione: basta presentarsi con documento di riconoscimento e tessera sanitaria.
L’iniziativa è realizzata con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Modena, che per l’occasione illuminerà di verde le fontanelle di Piazza Roma, richiamando il colore simbolo della campagna mondiale di sensibilizzazione.
La vaccinazione contro l’HPV rappresenta uno strumento di prevenzione efficace e sicuro. Proteggersi significa ridurre drasticamente il rischio di sviluppare tumori legati al Papilloma virus, che possono colpire sia donne che uomini.
Il vaccino anti-HPV è la forma più efficace di prevenzione contro le infezioni da Papilloma virus, responsabili della maggior parte dei tumori del collo dell’utero e di altre neoplasie (ano, pene, vulva, orofaringe).
La vaccinazione verrà erogata gratuitamente ad alcune categorie di persone secondo le indicazioni della Regione Emilia-Romagna: tra queste, le ragazze e i ragazzi fino al compimento dei 26 anni, (femmine nate dal 1996 e maschi nati dal 2006) e mai precedentemente vaccinati. L’elenco delle categorie per cui la vaccinazione è gratuita o a pagamento e le informazioni complete sul vaccino sono disponibili sul sito dell’Ausl di Modena: https://www.ausl.mo.it/servizi-e-prestazioni/vaccinazioni/vaccinazione-hpv/




