Piccoli Grandi Cuori, l’associazione per le persone con cardiopatie congenite, ha inaugurato oggi domenica 16 novembre il suo primo temporary shop solidale a Bologna, in Via Massarenti n. 61. Il nuovo shop rimarrà aperto fino a Natale, offrendo un’occasione unica per scegliere regali che fanno bene al cuore e sostenere servizi di vitale importanza per bambini, ragazzi e adulti che hanno una cardiopatia: supporto psicologico e socioassistenziale, accoglienza presso la casa “Polo dei Cuori” fondamentale soprattutto per chi non ha un posto dove stare durante i ricoveri e le lungodegenze come i trapianti di cuore, progetto taxi che sostiene le famiglie con buoni sconto per i viaggi da e per l’Ospedale.
L’apertura dello shop è un modo per l’associazione di essere ancora più vicina ai pazienti e alle loro famiglie: si trova proprio vicino all’IRCCS Policlinico di Sant’Orsola, a pochissima distanza dalle Unità Operative di Cardiologia e Cardiochirurgia Pediatrica e dell’Età Evolutiva del Policlinico di Sant’Orsola dove l’associazione è presente con uno sportello sociale dedicato, il servizio di supporto psicologico, la presenza dei volontari in reparto.
Le novità solidali di quest’anno, disponibili anche online
Tantissime le novità di quest’anno per la linea di gadget solidali natalizi, disponibili presso il temporary shop e on line sul sito dell’associazione (www.piccoligrandicuori.it): Pandoro e Panettone con un nuovo packaging e un nuovo impasto, tazze con lo slang bolognese “Bona lé”, “Eh bän bän”, “Va mo là” per celebrare la città di Bologna e la sua ospitalità, magliette, grembiuli bavaglini con la scritta “Va’ dove ti porta il cuore” e la stampa del tortellino bolognese, lettere e biglietti natalizi di auguri personalizzabili, shopper, penne e taccuini con il logo. Per questo Natale Piccoli Grandi Cuori propone anche ceste e gift box con prodotti enogastronomici grazie alla generosità di alcune aziende del territorio emiliano-romagnolo: Pasta Dallari, Apicoltura il Cuore d’Oro, Palazzo di Varignana, Acetaia Malpighi, distillerie Mazzari, Caffè Cagliari, Dolcem, I Guinigi – Cose del Posto, Bahlsen, Helan, Herborea. Infine, il libro con favole e ricette “Vito e le ricette del Cuore” e idee-regalo virtuali che sosterranno specifiche attività dell’associazione, come i biglietti digitali personalizzati attraverso i quali donare giocattoli ai piccoli pazienti cardiopatici ricoverati in Ospedale.
Scegliere un dono solidale Piccoli Grandi Cuori significa fare qualcosa di importante, come ad esempio: donare un’ora di supporto psicologico ad una mamma in attesa che ha appena ricevuto una diagnosi di cardiopatia, oppure una notte di accoglienza gratuita al Polo dei Cuori per un papà lontano da casa, mentre il proprio figlio/a è ricoverato in ospedale insieme alla mamma. Ogni dono solidale scelto diventa la tessera di una rete di solidarietà.
Al termine delle festività natalizie, questo nuovo spazio in via Massarenti 61 diventerà la nuova sede dell’associazione Piccoli Grandi Cuori.




