Sabato 22 novembre la Mediateca (via Caselle 22) ospiterà la Giornata dei Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza e la Festa dell’Albero, un’iniziativa promossa dal Comune di San Lazzaro per celebrare insieme i nuovi nati e promuovere la cultura dell’infanzia e della sostenibilità ambientale. La mattinata si aprirà alle 10 con la consegna degli attestati ai nuovi nati, simbolo di benvenuto nella comunità sanlazzarese.
L’iniziativa rappresenta un gesto di accoglienza e di vicinanza alle famiglie, che potranno conoscere da vicino i servizi per l’infanzia e il Centro per le Famiglie, oltre ai programmi di Nati per Leggere e ai servizi 0-6 della Mediateca. La mattinata proseguirà con una lettura animata per i piccolissimi, pensata per avvicinare i bambini al piacere della narrazione fin dai primi anni di vita. A chiusura dell’iniziativa si terrà la piantumazione di nuovi alberi nel giardino della Mediateca, simbolo di crescita e di cura per il futuro.
“Ogni nuovo albero piantato rappresenta un impegno verso un futuro che sia davvero sostenibile – dichiara Sara Bonafè, Vicesindaca e Assessora all’Ambiente –. La Festa dell’Albero ci ricorda che prendersi cura del pianeta significa garantire un domani migliore alle generazioni future. È un impegno concreto che dobbiamo portare avanti con coerenza tutti i giorni”. “Accogliere i nuovi nati è uno dei momenti più significativi per la nostra comunità – aggiunge Lucia Chiodini, Assessora ai Servizi per l’Infanzia e alle Politiche per la Famiglia –. È l’occasione per presentare i tanti servizi dedicati alle famiglie e per ribadire l’importanza di accompagnare i bambini nella crescita fin dai primissimi anni, con attenzione, ascolto e opportunità condivise”.




