Una giornata interessante di confronto e dibattito su un tema importante: “Farmacie, pazienti, caregiver e comunità: quando ‘vicino’ vuol dire salute”. L’evento si terrà in Municipio a Castelnovo Monti, nella sala del consiglio comunale, venerdì 21 novembre alle ore 10. A proporlo sono il Cupla di Reggio Emilia (Coordinamento unitario pensionati lavoro autonomo) e Federfarma Reggio Emilia, associazione sindacale dei titolari di farmacia della provincia di Reggio. L’iniziativa ha il patrocinio del Comune di Castelnovo Monti.

Sarà l’occasione per parlare di temi di grande importanza, quali il ruolo delle “farmacie dei servizi”, che per capillarità e presenza sul territorio rappresentano un presidio sanitario fondamentale specie in zone periferiche come quelle appenniniche. “Il ruolo principale delle farmacie – spiega Giuseppe Delfini, presidente di Federfarma Reggio Emilia – resta l’erogazione dei farmaci, tra i quali anche molti ospedalieri, ma oggi siamo anche dispensatori di servizi che si sono rivelati fondamentali per le nostre comunità, quali ad esempio la prenotazione di visite ed esami tramite FarmaCup, ma anche esami di telecardiologia, esami del sangue capillare fatti direttamente nelle sedi delle farmacie, o la possibilità di mettere a disposizione sempre in farmacia specialisti quali fisioterapisti, infermieri, nutrizionisti e altri”.
“Crediamo – aggiunge una nota del Cupla – che queste funzioni disponibili vadano fatte conoscere di più e meglio, consentendo ai residenti di usufruirle ed evitare quando possibile lunghi viaggi per accedere a servizi che possono avere sotto casa se si costruisce una collaborazione forte internamente al sistema sanitario locale”.
All’evento interverranno il sindaco di Castelnovo e presidente dell’Unione Montana Emanuele Ferrari, il presidente della Provincia Giorgio Zanni, la direttrice sanitaria dell’Ausl di Reggio Emilia Cinzia Gentile, il presidente di Federfarma Emilia-Romagna Achille Gallina Toschi, la segretaria regionale di CittadinanzAttiva Anna Baldini, la segretaria di Aarer Aps Emilia-Romagna Loredana Ligabue, per il Cupla Luigi Davoli. Alla mattinata di lavori parteciperanno anche alcuni Consiglieri della Regione Emilia-Romagna e l’Onorevole Ilenia Malavasi.
L’incontro sarà ad ingresso libero ed aperto a tutte le persone interessate.