Oggi, presso la Sala Rossa del Comune di Reggio Emilia, è stato presentato il Freddy Grand Prix, in programma al PalaBigi sabato 22 novembre alle ore 17.00. L’evento è organizzato dal COL Grand Prix insieme alla Federazione Ginnastica d’Italia.

Dopo il saluto del Sindaco Marco Massari sono intervenuti Giammaria Manghi, Coordinatore delle politiche sportive della Regione Emilia-Romagna, il Sindaco di Reggio Emilia Marco Massari, insieme a Stefania Bondavalli, Assessora a Economia urbana e Sport, con deleghe a Commercio, Turismo, Città storica e Sport, Franco Mantero, Vice Presidente Vicario della FGI, Roberto Lamborghini, Presidente del Comitato Organizzatore del Freddy Grand Prix, Marika Maffi, PR Manager & Marketing Coordinator di Freddy, Title Sponsor dell’evento per il secondo anno consecutivo e Marco Catellani, Responsabile filiale BPER Reggio Emilia, istituto di credito partner del Grand Prix di respiro nazionale, ma sempre fortemente radicato alle proprie origini.

Insieme alle istituzioni civili e sportive, le capitane del Freddy Grand Prix, che la scorsa settimana hanno svelato la composizione dei propri team, Milena Baldassarri e Giorgia Villa.

Una giornata intensa per le capitane, protagoniste stamattina al Liceo Sportivo Ariosto-Spallanzani e oggi pomeriggio alle 17.00 con le società sportive di ginnastica nella Sala degli Specchi del Teatro Municipale Romolo Valli.

Sono rimasti in vendita pochissimi biglietti, la città e il mondo della ginnastica hanno risposto positivamente. Grande l’interesse per vedere in sfida le beniamine del mondo dell’Artistica come Alice e Asia D’Amato, Manila Esposito e Giulia Perotti, le individualiste di Ritmica Sofia Raffaeli, Tara Dragas, Sofia Maffeis e Viola Sella, i rappresentanti dell’Artistica maschile Carlo Macchini, Yumin Abbadini, Edoardo De Rosa e Gabriele Targhetta, ma non mancheranno anche le squadre di Ritmica, Aerobica, Acrobatica, GpT e altre stelle di Artistica, Ritmica e Parkour che saranno protagoniste delle cerimonie di apertura e chiusura e di altre performance che si svolgeranno nel corso dell’evento.

Le porte del Freddy Grand Prix apriranno alle ore 16.00 e dalle 17.00 il via all’evento, con la direzione artistica di Giulia Staccioli. Tre round di sfide (Ginnastica Artistica femminile e maschile, Ginnastica Ritmica individuale, Ginnastica Aerobica, Ginnastica Acrobatica e Ginnastica per Tutti) con intermezzi di esibizioni delle squadre di Ginnastica Ritmica e Parkour, in un mix di tecnica, spettacolo, musica e danza e un ospite speciale: Francesca Michielin, che ha voluto essere al PalaBigi perché innamorata della ginnastica, sia in quanto ex ginnasta, sia perché appassionata di questo mondo. Sarà proprio lei insieme alle due capitane a condurre l’evento, attraverso un racconto che vuole trasmettere il concetto che lo sport è di TUTTI, è emozione e magia a prescindere dai risultati sportivi. Il sogno olimpico è di TUTTI, arrivarci è per pochissimi, ma la passione che alimenta le ore trascorse in palestra è uguale per TUTTI. Altra graditissima presenza al Freddy Grand Prix, la giornalista Giorgia Rossi, che intervisterà i protagonisti nel corso dell’evento sotto la regia di SportFace.

Giudice unico dell’evento il pubblico, sia quello presente al PalaBigi, sia quello che lo guarderà su SportFace, che trasmetterà in diretta il Freddy Grand Prix a partire dalle ore 17.00. Si voterà nei primi due round sul profilo IG del Grand Prix @grandprixginnastica e nel terzo sul profilo IG di Freddy @freddywear. Al termine dei tre round, il team più votato in assoluto si aggiudicherà il trofeo. Votare è semplice: si segue il profilo, si seguono le stories e si vota.

 

DICHIARAZIONI

Roberta Frisoni, Assessora Regionale a Turismo, Commercio e Sport: Anche quest’anno torniamo a celebrare le stelle della ginnastica italiana con una grande festa dello sport a Reggio Emilia, grazie al Freddy Gran Prix 2025 di Ginnastica. Un evento straordinario che vedrà in pedana vere icone della Ginnastica Artistica come Milena Baldassarri e Giorgia Villa, capitane delle squadre, esempi di talento e dedizione per le ragazze e i ragazzi dell’Emilia-Romagna. È una serata speciale, che unisce lo sport allo spettacolo, con la presenza di Francesca Michielin, e destinata a conquistare sempre più appassionati. Una manifestazione che si inserisce nella collaborazione tra Regione e Federazione Ginnastica d’Italia e fa parte del calendario regionale degli eventi sportivi. Un appuntamento che racconta un’altra splendida pagina della nostra Sport Valley, costruita giorno dopo giorno insieme alle associazioni sportive del territorio, e che fa crescere l’amore per lo sport, generando un importante ritorno economico e turistico per tutta l’Emilia-Romagna”.

 

Stefania Bondavalli Assessora a Economia urbana e Sport, con deleghe a Commercio, Turismo, Città storica, Sport: Per Reggio Emilia, ospitare il Freddy Grand Prix è motivo di grande orgoglio. Non si tratta solo di una competizione di altissimo livello, che porta in città i migliori talenti della Ginnastica italiana, ma di un vero spettacolo sportivo, capace di emozionare, appassionare e unire. Per me, che vengo dal mondo della Ginnastica e che ho vissuto in prima persona la passione, la disciplina e la bellezza di questo sport, l’emozione di accogliere un evento di tale rilievo è davvero speciale. Vedere la nostra città diventare palcoscenico di una manifestazione così importante significa valorizzare non solo lo sport, ma anche i valori che esso rappresenta: impegno, sacrificio, determinazione e spirito di squadra. La grande risposta del pubblico e delle società sportive reggiane dimostra quanto ci sia entusiasmo, partecipazione e attenzione attorno a questo evento. Desidero ringraziare il Comitato Organizzatore, la Federazione Ginnastica d’Italia, la Regione Emilia-Romagna, i partner e gli sponsor che hanno reso possibile tutto questo. Un ringraziamento speciale va a Giorgia e Milena, che con grande disponibilità incontreranno gli studenti e le giovani ginnaste delle nostre società alla Sala degli Specchi del Teatro Valli: un momento prezioso di incontro, ispirazione e condivisione. Il Freddy Grand Prix a Reggio Emilia è un segno concreto di come lo sport possa essere motore di energia, passione e comunità, oltre a una grande opportunità di promozione del nostro territorio.”

 

Giammaria Manghi, Coordinatore delle politiche sportive della Regione Emilia-Romagna: È motivo di particolare soddisfazione poter accogliere e ospitare un grande evento sportivo come il Freddy Grand Prix di Ginnastica 2025 a Reggio Emilia, la Città che ha dato i natali al Tricolore, in Emilia-Romagna. Si tratta, infatti, di un appuntamento di particolare pregio, poiché dà spazio allo sport di altissimo livello, connotato dal possesso e dall’espressione di particolari abilità, che si rivolge ad un ampio pubblico, plurale per anagrafe e appartenenze generazionali. Un’occasione di promozione dello sport e del territorio, resa possibile dall’accordo di collaborazione, avviato da anni, tra Regione Emilia-Romagna e Federazione Ginnastica d’Italia, la più antica tra quelle presenti nel nostro Paese, in sinergia con il Comune di Reggio Emilia, mediante un’ottica di sistema che dà luce ed evidenza al valore della pratica sportiva.”