Una serata aperta a tutti i cittadini per parlare della violenza di genere, un incontro con le classi terze delle scuole medie e una camminata “rossa”. Sono queste le iniziative organizzate dall’Amministrazione comunale di San Felice sul Panaro in occasione del 25 novembre “Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne”.
Mercoledì 26 novembre al Palaround di via Bassoli, dalle 20.30, incontro aperto a tutti i cittadini su: “La forza delle parole. Saman Abbas e la lotta contro la violenza di genere”. In apertura ci saranno i saluti istituzionali e l’intervento di Anna Lucia Carpigiani, coordinatrice del Centro antiviolenza dell’Unione Comuni Modenesi Area Nord. Relatori della serata saranno il tenente colonello Maurizio Pallante, comandante del nucleo investigativo dei carabinieri di Reggio Emilia che ha condotto le indagini sul caso di Saman e il giornalista Mediaset e reporter di “Quarto Grado” Giammarco Menga, autore del libro “Il delitto di Saman Abbas. Il coraggio di essere libere” (Newton Compton Editori). Modera l’avvocato Elisabetta Aldrovandi, presidente dell’Osservatorio nazionale sostegno alle vittime e consulente esterna della Commissione femminicidio alla Camera dei Deputati. Prevista anche una esibizione di danza a tema della scuola Arckadia di San Felice. Ingresso libero. Nel corso dell’evento sarà possibile acquistare il libro di Giammarco Menga. Organizzano gli assessorati alle Pari Opportunità dei Comuni di San Felice e Camposanto in collaborazione con Unione Comuni Modenesi Area Nord, Centro antiviolenza e Pro Loco di San Felice. Nella mattina di mercoledì 26 novembre, sempre a San Felice, si svolgerà un incontro con gli studenti delle quattro classi terze della scuola secondaria di primo grado, a cui prenderanno parte Anna Lucia Carpigiani e Elisabetta Malagoli, assessore alle Pari Opportunità del Comune. Si tratta di un laboratorio con immagini e parole per coinvolgere i ragazzi e farli riflettere sulla violenza di genere. Infine domenica 30 novembre si svolgerà la camminata rossa dal titolo: “Passo dopo passo…insieme contro la violenza sulle donne”, partenza alle 9.15 davanti al municipio di piazza Italia. Per informazioni contattare Elena Budri dell’associazione Nordic Walking Bassa Modenese al 338/6216834. «Da anni come Amministrazione comunale ci siamo impegnati con l’intento di contribuire alla sensibilizzazione dell’opinione pubblica, su queste tematiche – spiega l’assessore Elisabetta Malagoli – e riteniamo che sia indispensabile partire proprio dai più giovani per diffondere la cultura del rispetto e per prevenire la violenza contro le donne».




