Carpi si conferma, ancora una volta, tra i migliori Comuni “Ricicloni” dell’Emilia Romagna. Nella speciale classifica annuale stilata da Legambiente, la città di Carpi, replicando i risultati dello scorso anno, ha conquistato una doppia medaglia d’argento, tra i Comuni con più di 25 mila abitanti, sia per il minor quantitativo di rifiuti urbani prodotti sia per il minor quantitativo di rifiuti indifferenziati.
Le premiazioni sono avvenute mercoledì 19 novembre a Bologna, nell’ambito della diciottesima edizione di Ecoforum – Comuni Ricicloni dell’Emilia Romagna, l’evento organizzato da Legambiente per discutere di economia circolare, smaltimento rifiuti e recupero di materie prime che quest’anno è stato dedicato, in particolare, al tema della gestione dei rifiuti tessili e dell’economia circolare della moda.
Dal dossier 2025 dei Comuni Ricicloni, che contiene dati riferiti al 2024, emerge che a Carpi il quantitativo di rifiuto urbano prodotto è pari a 473,48 kg/abitante/anno (in leggera crescita rispetto ai 468,63 kg del 2024, in linea con la tendenza registrata in tutta la regione). La quantità di rifiuti indifferenziati è invece di 63,6 kg per abitante. Mentre la raccolta differenziata ha raggiunto l’86,6 per cento.




