Continuano al castello di Spezzano le animazioni di “Strabilianti avventure a corte”, per bambini dai 4 ai 10 anni. Domenica 23 novembre, dalle 16, l’attività è dedicata al “Sigillo del mago”. La prenotazione ni è obbligatoria, inviando una mail a castellospezzano@gmail.com. Il costo di ogni attività è di 5 euro a partecipante, inclusa la merenda.

Gli accompagnatori dei bambini potranno sostare in uno spazio dedicato nel Museo della Ceramica ed eventualmente partecipare alla proposta di visita guidata del Castello e Museo. Per informazioni: 335 440372, da lunedì a venerdì dalle 9 alle 13.

Sempre domenica 23 novembre a Villa Cuoghi (via Gramsci, 32), ritorna il “Tè delle 5” con la presentazione del libro “Matti d’Africa. Appunti di viaggio di un medico digitale”. Sarà presente l’autore, il dottor Francesco Melandri. Modera l’incontro Tina De Falco con accompagnamento musicale della violinista Edda Chiari.
A seguire un momento conviviale offerto dall’associazione INarte.

L’iniziativa è promossa da INarte in collaborazione con il Comune di Fiorano Modenese, il Circolo culturale Nuraghe Pinuccio Sciola e l’associazione fotografica Framestorming.

In occasione della prossima Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il Comune di Fiorano Modenese propone un appuntamento per giovani tra i 18 e i 35 anni, per riflettere sulla parità di genere di genere, parte di un più ampio programma distrettuale di eventi nei comuni del Distretto ceramico.

Al cinema teatro Astoria è in programma il film biografico “Duse”, con Valeria Bruni Tedeschi, alle ore 18.30.