Doppio taglio del nastro alla scuola primaria “Don Milani” di Castelnuovo Rangone. Ieri, nella Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, si è tenuta l’inaugurazione della nuova aula morbida e il murales della pace, due interventi fortemente voluti dalla comunità scolastica.
L’aula morbida, interamente finanziata dal Comitato 0-14, è uno spazio multisensoriale dedicato a bambine e bambini con disabilità fisiche e/o cognitive. Tatami, arredi soffici, cuscini e tanti altri dettagli progettuali per permettere l’attività didattica in un ambiente sicuro, confortevole e inclusivo.
Sempre ieri il Sindaco di Castelnuovo Massimo Paradisi è intervenuto alla presentazione del murales della pace, all’ingresso dell’auditorium della primaria. L’opera è stata realizzata dall’artista Simone Toriello e dagli studenti delle “Don Milani”, a partire da una bozza preparata dalle classi quinte dello scorso anno scolastico, e simboleggia la pace attraverso un arcobaleno sostenuto da mani di bambini.
“L’aula morbida – spiega Antonia Zagnoni, Assessora con delega alle Politiche scolastiche ed educative – permette anche alle bambine e ai bambini più fragili di vivere appieno l’esperienza scolastica, è uno spazio di socialità e condivisione che esemplifica perfettamente il concetto di ‘scuola per tutti’ auspicato da don Lorenzo Milani, al quale l’istituto è intitolato. Esprimo la mia gratitudine al Comitato 0-14 che ha sostenuto il progetto e ringrazio anche Simone Toriello, che con disponibilità e competenza ha curato la realizzazione del murales, opera che idealmente accoglie studenti, insegnanti, personale Ata e genitori nel segno dei diritti, del rispetto e di un valore enorme come la pace”.



